Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Flydafne*
Oggetto: All Blacks
Data: 14/10/2005 9.48.2
Visite: 114









La Haka
è la danza tipica del popolo Maori, l'etnia tipica della Nuova Zelanda, spesso considerata semplicemente, ma erronamente, una danza di guerra, e resa celebre, nello stile della Ka Mate, dagli All Blacks, la nazionale di rugby neozelandese.



 


Nel suo libro "Maori Games and Haka", lo studioso Alan Armstrong descrive
la Haka
così:

 




 


"
La Haka
è una composizione suonata con molti strumenti. Mani, piedi, gambe, corpo, voce, lingua, occhi... tutti giocano la loro parte nel portare insieme a compimento la sfida, il benvenuto, l'esultanza, o il disprezzo contenute nelle parole. È disciplinata, eppure emozionale. Più di ogni altro aspetto della cultura Maori, questa complessa danza è l'espressione della passione, del vigore e dell'identità della razza. È, al suo meglio, un messaggio dell'anima espresso attraverso le parole e gli atteggiamenti."

 




 


È dunque una danza che esprime il sentimento interiore di chi la esegue, e può avere molteplici significati. Non si tratta, infatti, solo di una danza di guerra o intimidatoria, come è erroneamente considerata spesso, ma può voler anche essere una manifestazione di gioia, di dolore, una via di espressione libera che lascia a chi la esegue momenti di libertà nei movimenti.

 




 


È comunque un rituale impressionante, come si può ben vedere dall'esibizione degli All Blacks: si roteano e si spalancano gli occhi, si digrignano i denti, si mostra la lingua, ci si batte violentemente il petto e gli avambracci, si dà quindi un saggio di potenza e coraggio, che si ricollega allo spirito guerriero dei Maori.

 




 


Prima della danza

 



Prima della danza vera e propria, colui che guida la danza urla ai compagni un ritornello di incitamento, ruolo che nel caso degli All Blacks spetta a giocatore di sangue maori più anziano e non, come talvolta viene erroneamente riportato, al capitano della squadra. Le parole servono non solo ad incitare chi si appresta ad eseguire il ballo, ma anche a ricordare loro il comportamento da tenere nel corso della danza. Spesso il tono in cui viene urlato il ritornello, che è poi lo stesso tenuto nel corso di tutta l'esibizione, è aggressivo, feroce e brutale, destinato a caricare il gruppo ancora di più.

 




 


Il testo della frase preliminare è questo:

 




 



"Ringa pakia

 



Uma tiraha

 



Turi whatia

 



Hope whai ake

 



Waewae takahia kia kino

 



Che in italiano significa:

 




 



"Batti le mani contro le cosce

 



Sbuffa col petto

 



Piega le ginocchia

 



Lascia che i fianchi li seguano

 



Sbatti i piedi più forte che puoi



 



La Haka
nel rugby

 



Il primo uso dell'Haka a scopo intimidatorio nel rugby avvenne da parte della squadra di Nativi neozelandesi, in occasione del loro primo tour fuori dalla loro patria, in Gran Bretagna, avvenuto nel 1888-1889. Non è certo se già in quell'occasione la variante di danza proposta fosse la "Ka Mate".

 



La prima performance dell'Haka da parte della nazionale ufficiale venne tenuta nel corso del tour del 1905, durante il quale venne coniato il termine "All Blacks" per la prima volta.

 



Il testo della Ka Mate non ha, ovviamente, una connessione con questo sport, ma risale alla tradizione maori come tutti gli altri.

 



Ricavato da "http://it.wikipedia.org/wiki/Haka"

 






Manny : é meglio che ti accontenti di quello che hai!
Tony Montana :Tu accontentati ...io mi prendo tutto quello che posso!
Manny :E cos'è che vuoi prenderti?
Tony Montana :Il mondo! E tutto quello che c'è dentro.

Scarface



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


All Blacks   14/10/2005 9.48.2 (113 visite)   Flydafne*
   re:All Blacks   14/10/2005 10.10.17 (33 visite)   Cyrano622
      re:All Blacks   14/10/2005 10.11.24 (38 visite)   Flydafne*
         re:All Blacks   14/10/2005 10.15.31 (39 visite)   Cyrano622
            re:All Blacks   14/10/2005 10.18.17 (30 visite)   Flydafne*
               re:All Blacks   14/10/2005 10.21.41 (39 visite)   Cyrano622
                  re:All Blacks   14/10/2005 10.23.39 (36 visite)   Flydafne* (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/10/2005
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata