Nick: zopar Oggetto: re:hanno ragione Data: 15/10/2005 18.47.39 Visite: 37
penso che tu debba rivedere le tue certezze informatiche... gli antivirus per linux non sono per linux ma sono per fileserver e server di posta che girano su linux e fanno la scansione dei virus di windows prima di passare il tutto ai vari client win. chi usa opensource non lo fa per il benckmark anzi linux è molto apprezzato proprio perchè con esso puoi "rivitalizzare" vecchio hardware. Chi usa linux lo fa prima di tutto per la filosofia del free software (fatti qualche lettura e capirai) e poi perchè reputa migliore linux. Linux non ha preso piede solo per il problema dei driver dovuto all'ostruzionismo sottobanco di microsoft. Ma le cose stanno cambiando HP sta iniziando a vendere desktop linux novell ha acquistato suse ibm da anni vende server con linux Le distro "professional" nascono perchè chi acquista a livello aziendale, vuole certificazioni e "assicurazioni" ma le distro professional sono praticamente UGUALI a quelle desktop, cambiano magari in grafica, cambia qualcosa a livello di configurazione ma questo per venire incontro alle realtà aziendali, cambia insomma la facciata, ma il cuore sotto non cambia, il kernel è sempre linux il software è sempre sotto GPL. Con l'open source può cambiare il modo di fare buiseness è questo che preoccupa bill, perderebbe molto e soprattutto non avendo più il monopolio dovrebbe spendere più soldi in ricerca e sviluppo. Lo sai che microsoft spende più per l'ufficio legale che per la ricerca e sviluppo? Ti pare normale che esce un SP2 dopo anni e un nuovo OS esce dopo più di 5 anni e ti costringerà se lo vuoi a sborsare tanti soldi e a cambiare hardware? Lo sai che esiste una distro linux desktop oriented che si chiama ubunutu (nella versione con kde kubuntu) che ogni 6 mesi fa uscire una nuova release? e che inserisci il cd o ti colleghi a internet e si aggiorna completamente senza spendere una lira se non i soldi di connessione o del cd e che non soffre di tanti problemi che ha win? Unica cosa: supporto cam in msn non completamente stabile (per ora) e qualche pezzo non completamente supportato e parco giochi limitato a poche case che hanno cominciato a produrne anche per linux. Ma questi sono problemi che col tempo si risolveranno, pi aumenteranno gli user linux più migliorerà la situazione. E mi fermo qui, perchè non voglio affermare la mia tesi, ma dare anche una diversa chiave di lettura dalla tua, pregandoti di informarti maggiormente perchè a mio avviso non conosci bene il mondo open source e quindi non puoi dare commenti con reale cognizione di causa.
|