Nick: NEVERLAND Oggetto: Final Destination 2 Data: 26/8/2003 16.49.12 Visite: 22
da ieri sera è ufficialmente iniziata per me la nuova stagione cinematografica, evento festaggiato con la visione del divertentissimo (almeno per me)...
- Final Destination 2 - bando alle ciance ed ekkovi un mio parere... "ogni inizio ha una sua fine" cita lo spot del film, ma in questo kaso kredo sia meglio partire dal principio... allora tre anni dopo il successo di "Final Destination", thriller soprannaturale diretto dall'X-Filesiano James Wong, in cui i sopravvissuti ad un incidente aereo si ritrovavano perennemente in fuga (molti inutilmente) dalla morte, la Eagle Pictures distribuisce nelle sale cinematografiche Italiane questo sekondo kapitolo, kon l'esordio alla regia per lo specialista in seconde unità David R. Ellis (tra l'altro anke ex Stunt). La Trama in breve: La giovane Kimberly, in partenza con gli amici per trascorrere un week-end fuori città, assiste impotente ad un disastroso incidente stradale, causato da un camion che trasporta legname, in cui perdono la vita diverse persone.
Ma in realtà l'evento nn era reale infatti, improvvisamente si sveglia, ancora intrappolata nel traffico, insieme ai suoi amici, ma mentre nota che i conducenti delle vetture che si trovano accanto alla sua auto sono gli stessi visti in sogno, sull'autostrada si verifica un mostruoso incidente a catena... la ragazza aveva avuto un sogno premonitore! E' così che i sopravvissuti, tra cui anche un giovane poliziotto, vengono raggruppati da Kimberly, in quanto secondo la ragazza sarebbero tutti dovuti perire nel disastro. Nel tentativo di cambiare direzione al proprio destino negativo, il gruppetto entra in contatto con Clear Rivers, unica superstite del Volo 180, rinchiusa, di sua volontà, in un ospedale psichiatrico, per paura che la morte giunga a reclamarla, come ha fatto con tutti i suoi amici. Riusciranno i nostri eroi a sfuggire dall'inevitabile falce della morte e al loro destino segnato?!?!?
A tutti gli automobilisti distratti, a quelli ke ogni tanto alzano un pò il gomito e poi si mettono alla guida, ma soprattutto agli amanti delle alte velocità consiglio kaldamente di assistere ai primi dieci minuti del film di Ellis, che può vantare una delle sequenze più shockanti e terrorizzanti che l'intera cinematografia mondiale abbia mai proposto (almeno a livello di incidenti stradali). Imponenti camion che schiacciano veicoli fermi e passeggeri ancora vivi, tronchi d'albero che, penetrando attraverso il parabrezza, disintegrano il conducente di un automobile, persone che implorano aiuto, mentre il fuoco le divora, incastrate tra lamiere contorte.
Questo è solo un macabro assaggio di ciò che viene mostrato all'inizio di Final Destination 2, in una sequenza che, nonostante l'impressionante dose di spettacolarità inclusa ed il grande dispendio di effetti speciali (sia visivi, che di trucco), risulta essere pesantemente legata alla realtà quotidiana, quindi, oltre ad emozionare, lascia una fastidiosa sensazione di amarezza e paura nel cuore... arrivando addirittura a pensare ke forse la patente a punti è kosa buona e giusta! David R. Ellis dona quindi al lungometraggio una struttura da slasher-movie (finalmente si vede il sangue...finalmente!!!) fa uso di massicce dosi di splatter (splendidamente rese da eccezionali effetti speciali di trucco incredibilmente realistici) come mai se ne vedono in un prodotto di serie A, e racconta una vicenda che non annoia mai, interamente costruita sulle impressionanti morti dei protagonisti, a volte rese ank divertenti grazie ad un sapiente uso dell'ironia.
Tutto il film è un susseguirsi di morti truculente non prive di copiose quantità di sangue: impalati da scale anti-incendio, schiacciati da enormi lastre di vetro, segati in più parti da fili spinati, uccisi da Airbag ke si aprono nel momento sbagliato, decapitati dalle porte di un ascensore... queste sono solo alcuni dei tragici destini riservati agli eroi di questa nuova battaglia contro la "dama nera" ke sembra fare di tutto e di più perkè le vettime si arrendino alla sfortuna e all'inevitabilità del loro destino finale.
Cmq sia il film nn fa paura nonostante i tanti skizzi di sangue anzi, basta guardare la morte con filo spinato del tossicodipendente, ultra-violenta, ma tremendamente comica, o il finale divertentissimo del film, che non potrà non suscitare tante risate e un pikkola sentimento di amarezza (ho riso per quasi un minuto intero dopo aver visto l'inkredibile epilogo!!!). A finale il film è un ottimo prodotto molto più ben confezionato del primo capitolo e soddisferà sikuramente tutti gli amanti del genere horror ma anke i palati più fini, quelli ke amano i B-Movie e il gore regalando anke agli altri spettatori un pò di comicità nera qua e là e strappando perfino più di un sorriso... io a finale ve lo consiglio poi fate voi! Ekkovi il link per il trailer in Italiano: http://80.17.30.254/Extra/VideoTrl/492_wm200.asx "Ogni inizio ha la sua fine...ma almeno rikordatevi di allacciare le cinture di sikurezza ogni tanto!" Links Correlati & Fonti: http://www.deathiscoming.com/ http://80.17.30.254/Extra/miniSiti/finaldestination2/index.html http://www.filmup.com http://www.ihmagazine.it © degli aventi diritto |