Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Addio Giustiziere
Data: 1/9/2003 19.7.51
Visite: 16

Anche il granitico Charles Bronson ci ha lasciati all'età di 81 anni perchè malato di Alzheimer.
Bronson, il cui vero nome era Charles Buchinsky, era
nato a Ehrenfeld, in Pennsylvania, nel 1921 da una famiglia numerosa di immigrati lituani, quindici figli in tutto.
Prima d'affermarsi come uno dei cattivi più popolari di Hollywood, Bronson lavorava in miniera con i suoi fratelli.
Riuscì a studiare solo grazie ad alcune borse di studio e successivamente entrò a fare parte di un gruppo di attori dilettanti.
Il suo nome d'arte è stato scelto da uno dei tanti cancelli che delimitano gli studi della Paramount a Hollywood: il Bronson Gate, a nord di Bronson Avenue. Insieme a Clint Eastwood e Steve McQueen Bronson fu uno dei più grandi protagonista del cinema americano d'azione. L'attore raggiunge la fama con una serie di western e film neri, tra i quali il magnifico "C'era una volta il West" di Sergio Leone.
Negli Anni Settanta, Bronson gira "L'eroe della strada", ambientato con rigorosa sobrietà nella New Orleans della grande crisi.
E "Il giustiziere della notte", la pellicola che più di ogni altra ne ha lanciato l'immagine di personaggio onesto ma votato alla violenza, a causa della latitanza del potere pubblico.
Bronson ha vestito i panni del giustiziere Paul Kersey cinque volte: l'ultima nel 1994, per il suo ultimo film.
Nella sua carriera si possono contare un centinaio di pellicole.
Tutti riservano per lui la parte del "duro".
"Prima o poi - diceva l'attore - farò un film nel quale potrò appoggiare il gomito alla mensola di un caminetto e sorseggiare un cocktail".
Tra i suoi ruoli nell'ambito del fantastico, ricordiamo un'apparizione in "La Maschera di cera" (1953), al fianco di Vincent Price;
fu poi tra i protagonisti di "Il Padrone del mondo", dal romanzo di Verne (1961), sempre in compagnia di Price;
e diede la caccia all'enorme bisonte bianco creato da Carlo Rambaldi in "Sfida a white Buffalo" (1977).
I suoi ruoli più famosi sono comunque legati al genere western e poliziesco, ricordiamo fra tutti la saga de "Il Giustiziere della notte".
L'attore de "I magnifici sette" e "La Sporca Dozzina" non ricordava più il suo nome, non ricordava chi fosse, nè chi fosse stato.
Una delle sue più famose frasi sullo schermo fu:
"Assomiglio a una cava di roccia che qualcuno ha appena fatto saltare a colpi di dinamite".
Ma la roccia di cui era fatto Bronson non poteva niente contro la malattia degenerativa che distrugge le cellule cerebrali e che lo aveva alla fine privato non solo di forze ma anche della volontà di combattere.



Addio Giustiziere!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Addio Giustiziere   1/9/2003 19.7.51 (15 visite)   NEVERLAND
   re:Addio Giustiziere   1/9/2003 19.9.45   cupa
   re:Addio Giustiziere   1/9/2003 19.11.13   cupa
   Un Grande   1/9/2003 19.26.37   MarTiN`
      Filmografia   1/9/2003 19.39.51 (7 visite)   MarTiN`
   re:Addio Giustiziere   1/9/2003 22.6.51   ADP
   Test   4/9/2003 15.59.34 (2 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/09/2003
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata