Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Hulk (The Movie) Spakka
Data: 4/9/2003 16.27.38
Visite: 2



Ekkoci qua e come avrete sikuramente capito dall'oggetto (o almeno spero) ieri ho finalmente avuto l'occasione di vedere il blockbuster di Hulk di Ang Lee...

a questo punto credo roprio che qualcuno di voi stia spulciando queste righe in attesa di leggere una mia opinione in merito (Evilarma? Franti?)...
bene...coff...coff...
allora come è questo film di Hulk?!?!?
Spakka veramente?!?!?
E' fedele al fumetto originale?!?!?
E il golia verde in CGI come ti è sembrato?!?!?
Ahem calmi, calmi ora ci arrivo il diskorso è lungo e complicato ma se avrete la pazienza di leggermi fino alla fine riuscirete a capire come la penso...

Ipse Dixit:
"Ho trovato grande ispirazione nei primi numeri di Hulk, caratterizzati dalla forza e dal dinamismo dei disegni di Jack Kirby e dalla incredibile libertà delle storie inventate da Stan Lee, che trattano temi di grande spessore come le nostre paure più profonde, suggerendoci la possibilità di utilizzare la fantasia e la volontà per superarle.
A mio parere ognuno di noi nasconde un Hulk dentro di sé, una creatura inquietante ma potenzialmente gradevole.
Anzi è proprio questo l'aspetto più avvincente di questi fumetti...
Hulk è una strana combinazione di cultura pop e dramma realistico.
In realtà i due aspetti non sono destinati a convivere ma io ho tentato di farlo lo stesso.
Ho sempre amato i vecchi telefilm di Hulk ed è stato emozionante poter contare su Lou Ferrigno per un cameo.
All'epoca in cui la serie è stata realizzata, la scelta di un culturista rappresentava la soluzione ideale.
Nel mio caso, tuttavia, Hulk doveva essere qualcosa di più dell'incarnazione della forza umana.
Per questa ragione il film non sarebbe mai stato realizzato senza il contributo dei geni della ILM.
Il nostro Hulk è stato progettato sia all'interno, grazie alla fantastica possibilità di ricreare al computer la struttura ossea e muscolare di un individuo e poi farla muovere, che all'esterno, traendo ispirazione da qualsiasi cosa potesse risultare utile, dalle maschere tibetane alle espressioni stampate sui volti dei protagonisti.
Hulk doveva essere affiancato da attori di grande talento, perché soltanto loro potevano darci le indicazioni giuste per arrivare a un risultato ottimale.
Grazie all'animazione digitale, ci auguriamo di aver creato qualcosa di sconvolgente ed emozionante al tempo stesso e non l'ennesimo esempio di freddo virtuosismo tecnologico."
Ang Lee - Regista

e dopo il doveroso antipasto di Ang Lee vieniamo subito al sodo...

La Trama:
David Banner (Nick Nolte), padre di Bruce (Eric Bana) è uno scienziato ossessionato dalla possibilità della rigenerazione cellulare umana come ultima frontiera dell'evoluzione, ma il blocco dei fondi da parte del Maggiore Ross (Sam Elliot) lo porta ad un gesto estremo:
avviare la sperimentazione su se stesso!
La decisione si rivelerà carica di conseguenze, infatti le mutazioni al suo DNA si trasmettono su suo figlio Bruce senza però sapere che tipo di ripercussioni potranno avere.
Ma di tutto questo non rimane alcun ricordo in un Bruce Banner ormai cresciuto e segnato dal trauma di una misteriosa esplosione nella sua infanzia. Cresciuto presso genitori adottivi, Bruce ha intrapreso, senza saperlo, le orme del padre, diventando uno dei massimi esponenti della ricerca genetica insieme a Betty Ross (Jennifer Connely), figlia dell'allora maggiore Ross, ora generale.
Il trauma infantile sembra ormai lontano e delle alterazioni genetiche di Bruce sembra non esservi più traccia.
Allo scienziato Bruce Banner resta cmq qualche problema di controllo dell'ira.
Dietro la sua vita tranquilla da brillante ricercatore nel campo dell'ingegneria genetica, si nasconde sempre un passato doloroso e mai del tutto dimenticato.
La sua ex-fidanzata nonché collega, Betty Ross si è stancata del muro che Bruce innalza tra sé e il proprio mondo emotivo e si è rassegnata a fare da spettatrice passiva della sua vita.
Ed è esattamente questo il suo ruolo quando assiste a uno dei primi esperimenti scientifici di Banner con le nanomacchine e i raggi Gamma.
Una semplice svista conduce a una situazione esplosiva e Bruce è costretto a prendere una decisione in una frazione di secondo, quel gesto eroico salva una vita umana e lascia il suo autore apparentemente incolume, anche se il suo corpo ha assorbito una dose mortale di radiazioni Gamma (nn esistono le radiazione Gamma questa è una delle solite genialate di Stan Lee!), letale per chiunque, tranne ke per Bruce che invece sembra addirittura beneficiarne.
Eppure, qualcosa è accaduto.
Leggeri attacchi di nausea.
Momenti di perdita di coscienza.
Conseguenze inattese dell'esperimento fallito.
Banner inizia ad avvertire una strana presenza dentro di sé, un estraneo che pure gli è familiare, pericoloso ma tremendamente affascinante.
Le pressioni dei militari sugli esperimenti di Bruce e Betty, l'incidente, la ricomparsa di David Banner ed il risveglio delle cellule alterate nel DNA di Bruce finiscono per liberare la furia del mostro verde:
Hulk è tornato!

Così iniziano le apparizioni sporadiche di un'enorme creatura, un essere violento e fortissimo soprannominato Hulk, che si allontana strascicando i piedi dal laboratorio di Banner e dalla sua casa dopo averli distrutti.
La situazione d'emergenza richiede l'intervento dell'esercito sotto il comando del padre di Betty, il generale Thunderbolt Ross, e dello scienziato rivale Glenn Talbot.
Vendette personali e legami familiari vanno quindi a complicare la scena, in un crescendo di tensione e pericolo.
Betty Ross ha una sua teoria al riguardo e sa che la figura misteriosa che rimane nascosta nell'ombra, David il padre di Bruce, è in qualche modo coinvolta nell'affare.
La donna è forse l'unica a intuire il legame tra lo scienziato e Hulk, ma i suoi sforzi per bloccare l'intervento dei militari, pronti a utilizzare ogni genere di arma per catturare il mostro, rischiano di fallire.
È già troppo tardi per salvare l'uomo e la creatura?


Opinioni Sparse:
Tra barboncini giganti e attacchi di carri armati, tra mostri alti tre metri e mezzo e jet da caccia che volano verso la stratosfera, Hulk, nuovo capolavoro di Ang Lee, comunica uno strano senso di inquietudine.
Un prodotto cinematografico nuovo in cui ci si trova dinanzi a qualcosa di profondamente teatrale e al tempo stesso perfettamente in linea con i criteri classici del cinema d'azione.
Hulk è un film d'autore in cui, per caso, ci sono delle animazioni digitali e in cui un mostro verde distrugge dei carri armati.
Figurarsi che per tutta la prima ora di proiezione Hulk nn si vede per niente...
Ma com'è l'Hulk in CGI?!?!?

uhmmmm onestamente il primo impatto con la creatura creata al computer nn è delle migliori...
appena l'ho visto lì in tutta la sua furia beh ho subito pensato no, non è Hulk questo qui...
troppo scattoso, troppo colorato (a tratti sembra un cartone animato), troppo...

ehi aspetta ma Hulk è verde nn è che la puoi vedere tutti i giorni una creatura del genere per fare un paragone con la realtà...
cmq sia nn mi è piaciuta la prima trasformazione da Banner a Hulk e lo trovo un pò troppo paffuto in qualke sequenza...
ma forse sono rimasto un pò deluso perchè mi aspettavo una CGI capolavoro come quella di Gollum, eh si nn c'è paragone Gollum straccia Hulk nettamente, ma dopo un pò quando Hulk incomincia a comportarsi come il vero Hulk beh le cose cambiano e incomincia a piacermi...

il primo vero grande salto per spostarsi alla Hulk, il lancio di un Carrarmato dopo averlo fatto roteare su se stesso, lo sbattere i pugni per terra facendo alzare una serie di auto parcheggiate, la lotta in un canyon contro elicotteri e aerei mentre il golia verde corre e salta veloce a destra e a manca prendendo a pugni i missili dei nemici...wwwowwww...

si forse è proprio lui e quelle grida...
si quello è Hulk ne percepisco la rabbia, il potere, la libertà gli manca solo la parola e dovrebbe dire un attimino "Hulk Spacca!" per farmi commuovere veramente!
Ma come abbiamo detto l'Hulk di Ang Lee nn è solo CGI e distruzione...
è tragedia psicologica sul destino di essere diventato qualcosa che non si capisce fino in fondo e, al tempo stesso, un incontro con un passato che non ci piace ricordare e vorremmo rimuovere per sempre!

Non si tratta di un pop corn movie pensato per vendere zainetti e adesivi, bensì di qualcosa di più complesso dove arriviamo ad incontrare un fenomeno cinematografico nuovo "il blockbuster d'autore" in cui vediamo nascere dinanzi ai nostri occhi una leggenda.
Girato con uno stile avanzatissimo, con una regia che, utilizzando lo split screen, ricrea le tavole delle pagine dei fumetti nei cambiamenti di scena, frammentando lo schermo e con queste soluzioni stilistike Ang Lee dimostra tutto il suo gran talento
con un montaggio a dir poco geniale alterna "picture in picture", "split screen" e passaggi in dissolvenza utilizzando tecniche tipiche degli anni settanta, ma con un gusto decisamente più moderno tanto da restituirci la sensazione del taglio delle vignette in una tavola.
Hulk è un film complesso in cui l'incontro tra filosofia e spiritualità, passione e disperazione, sacrificio e sentimenti grondanti rabbia e vendetta, costituiscono il nocciolo di una narrazione articolata e mai banale con una grande interpretazione di Nick Nolte!

In parekki si sono lamentati di sto fatto accusando Ang di aver trasformato quello che sarebbe potuto essere un "action-movie" o quantomeno un qualcosa di ironico e scanzonato in una pellicola densa di confronti drammatici e di risvolti psicologici con in mezzo la solita storia d'amore.

A finale Ang nn sarà il Peter David dei fumetti (Contento Franti?!?!?) Marvel ma sekondo me ci ha regalato un bel viaggio nell'animo umano oltre che nella brutalità muscolare rendendo il tutto esteticamente bello una gioia per gli okki!

A finale Hulk è un film unico che si può amare oppure odiare, ma non può lasciare indifferente nessuno per la sua costruzione originale e per la sua intensità narrativa.
I toni del fumetto vengono rispettati, ma tutto è più intimo e quasi contenuto, Hulk non è più solo un enorme bestione verde, bensì una forza della natura destinata ad erompere dall'anima di un uomo.
Una scelta, oppure una predestinazione di qualcosa scritto nel suo DNA?

Molti puristi dei fumetti storceranno il naso ma purtroppo una qualsiasi storia deve essere adattata e ritoccata per proporla anke al grande pubbliko ke nn legge comics ma cmq anke se in parekki punti questo Hulk nn rispekkia il fumetto originale (partendo già dalle origini) è stato adattato egregiamente sembra quasi una di quelle nuove serie Utimate della Marvel comics dove le origini dei vecchi eroi vengono riskritte e il loro mondo viene modernizzato e reso più attuale e al passo coi tempi cancellando al tempo stesso anni e anni di continuity fumettistica per ripartire da 0 e offrire al pubbliko un prodotto facilmente fruibile, divertente ma anke ben skritto!
Allo spettatore più sensibile il film è in grado di comunicare sentimenti forti e inquieti, l'appassionato, invece, non potrà non notare senza una punta di soddisfazione il divertente cameo di Stan Lee con Lou Ferrigno!

Hulk è il primo film di una nuova generazione di pellicole destinate a sorprenderci, in cui la modernità della narrazione si fonde con l'intensità dei temi trattati in maniera spettacolare e al tempo stesso molto personale...
bravo Ang Lee per me ci sei riuscito quello ke ho visto io ieri sera era Hulk, forse nn del tutto il vero Hulk dei fumetti...
no era il tuo Hulk ma credimi anke il tuo Hulk spacca davvero!

"Mi stai facendo arrabbiare e credimi nn ti piacerei per niente quando sono arrabbiato!"


- UAAAARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!! -

Links Correlati & Fonti:
thehulk.com
filmup.com
dvdweb.it

© 2003 Universal Pictures And Marvel Entertainement



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 16.27.38 (1 visita)   NEVERLAND
   mia recensione   4/9/2003 17.1.29   Zipper75
      re:x Zipper 75   4/9/2003 17.6.47   NEVERLAND
   re:Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 17.23.39   ADP
      re:x ADP   4/9/2003 17.41.3   NEVERLAND
         re:x ADP   4/9/2003 17.52.55   ADP
            re:x ADP   4/9/2003 18.9.3   Evi|ArmA
               re:x ADP   4/9/2003 19.26.42   ADP
   re:Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 17.38.40   Evi|ArmA
      x Neverl E EviLCazzo   4/9/2003 18.0.24   Franti
         re:x Neverl E EviLCazzo   5/9/2003 9.37.0   Evi|ArmA
         re:x Franti   4/9/2003 18.5.56   Evi|ArmA
            re:x Franti   4/9/2003 18.25.54   Franti
               re:x Franti   5/9/2003 9.12.37   Evi|ArmA
            re:x Franti & Evi|ArmA   4/9/2003 18.25.55   NEVERLAND
   Test   7/9/2003 19.30.22   NEVERLAND (ultimo)
   re:Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 19.25.54   testoster
      re:Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 19.46.14   ADP
         re:Hulk (The Movie) Spakka   4/9/2003 19.50.25   ADP

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/09/2003
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata