Nick: el cid Oggetto: re:bè Data: 2/11/2005 0.19.35 Visite: 8
le ricchezze dei Borbone, come dici non erano solo il primato della prima ferrovia italiana (Napoli-Granatello di Portici), lo stato napoletano contava ben 103 primati europei e 215 italiani, le statistiche di Nitti "Italiano torinese" parlano chiaro. Il patrimonio aureo dello stato duosiciliano era del 120% più del doppio di tutti gli altri stati italiani messi insieme, Napoli, Palermo, Salerno, Messina e Bari erano le città più popolate d'Italia, Napoli era terza solo a Londra e Vienna. Le industrie e l'agricoltura avevano dato uno sviluppo demografico che a quei tempi era strepitoso, erano più gli occupati che i disoccupati, non esisteva emigrazione. Dal Nord venivano a lavorare qui e non come ora. Non so se conosci il fanastico libro di Matilde Serao "il ventre di Napoli". lì è messa in evidenza il degrado di Napoli. Il socialismo dici? San Leucio era il primo caso nella storia di socialismo |