Nick: LaNdel10 Oggetto: re:voi non sapete cos'è l'amore Data: 5/11/2005 19.12.3 Visite: 13
L'amore amplificatore di tutte le facoltà percettive di un uomo. La necessità d'amare come unico mezzo per tradurre in parole un sentimento così annientante. L'amore sempre presente, anche nell'età più matura. Un uomo che prova amore è sempre convinto che l'intensità del suo sentimento sia superiore all'amore degli altri. Gli altri non possono mai capire, secondo Carver, il suo amore, non possono mai comprendere l'intesità di ciò che prova. Egli non racconta la donna amata, la "pollastrella" è il mezzo non il fulcro; il centro di tutto, il "fatto" vero da raccontare è l'amore. Solo quello. Ossessivamente, con una vena di malinconia per colei che non è più tornata prontamente bilanciata con un costante autocompiacimento per tutte le altre che sono ritornate, così ci si può anche sentirsi appagati. Io preferisco leggere chi racconta ed esalta l'essere che ispira tanto amore. L'amore è suscitato da particolari persone e non si attiva in automatico, indipendentemente dalla "pollastrella" di turno. Perciò mi sento più coerente agli stilnovisti. Ti lascio un omaggio che tu sicuramente conosci ma, visto il livello delle nuove leve, non saprei in quanti l'hanno mai letta. Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d'umilta' vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi si' piacente a chi la mira, che da' per li occhi una dolcezza al core, ch'entender no la puo' chi no la prova: e par che de la sua labbia si mova uno spirto soave pien d'amore, che va dicendo a l'anima: Sospira. P.S. riportata non per fare un paragone e senza entrare nel merito delle differenze tra prosa e poesia. "Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" |