Nick: giGGinocon2G Oggetto: re:divorzio Data: 7/11/2005 20.22.31 Visite: 2
non sono un esperto di diritto nè sono così "anziano" da ricordare eventuali discussioni che ci furono in italia al momento dell'approvazione della legge. se vuoi un mio parere te lo do:purtroppo o per fortuna, è opinione diffusa che "la mamma è sempre la mamma", e forse per questo si tende a privilegiarla. inoltre non è da sottovalutare l'immagine di una famiglia in cui il padre lavora e la madre accudisce i figli e manda avanti la casa. immagine sicuramente molto poco attuale, ma decisamente radicata in gran parte della popolazione. credo che, al momento in cui fu scritta la legge, furono tenuti presenti questi parametri. ti ripeto però che parlo da persona completamente ignorante in materia di diritto. le mie sono solamente ipotesi. tuttavia il cazzo del guaio è un altro: in tutte queste diatribe ci si fa molto sangue amaro, si getta merda in faccia a destra e a manca per pochi spiccioli in più o in meno al mese, i parenti e gli amici che ti sono vicino, buttano il sangue appresso a te, i figli somatizzano in un modo incredibile il tutto. la cosa ancor più assurda, secondo me, è di ritrovarsi, improvvisamente, dinanzi ad una persona sconosciuta, con la quale condividi una storia d'amore da più e più anni!
|