Nick: `ReVaN` Oggetto: re:parigi e italia Data: 7/11/2005 21.28.8 Visite: 8
è stato detto: cioè, l'economia liberista si regge non sullo stato, ma sull'accumulo privato e successivo investimento privato.
dimentichi che in Francia, come in tutti i paesi Europei (grazie a Dio e dove più dove meno), non vige il liberismo sfrenato ma uno Stato sociale, che non dovrebbe distinguere tra cittadini di serie a e di serie b. E dimentichi che già i nonni di quelli che oggi protestano erano francesi a tutti gli effetti, quindi non confonderei il discorso generale sull'immigrazione (che potrebbe entro certi limiti valere per l'Italia) con la realtà francese. "Lotito ha dilazionato il debito col fisco in 20 anni, ma fra 20 anni sarà muort!!!!" (G. Rambone)
|