Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Julia & Repubblica
Data: 12/9/2003 12.10.38
Visite: 35

Oggi è Venerdì 12 e come al solito trovate in edikola l'ennesimo volume de "I Grandi Classici Del Fumetto Di Repubblica", con sommo dispiacere vi dovevo comunicare ke questo era l'ultimo tomo della serie...
ho detto dovevo perchè voci di corridoio parlano di un prolungamento della serie fino a 50 numeri con altre 20 uscite, il punto è ke sul sito di Repubblica ankora nn è stata aggiornata la pianificazione dell'opera ma in compenso già è presente la pubblicità del volume in uscita il 19 Settembre...
incrociate le dita sperando ke l'iniziativa duri il più a lungo possibile e nel frattempo tuffatevi insieme a me nell'analisi del volume di domani tutto dedicato ad un personaggio della Sergio Bonelli Editore, meno famoso e conosciuto rispetto ai vari Dylan Dog, Tex, Nathan Never e Martin Mystere...
un personaggio tutto al femminile (consigliatissima la lettura alle fanciulle) vi sto per parlare di...


- Julia -

L'Opera:
E' delicata, fragile, sensibile. E' single, e quando è in casa da sola annota sul suo diario gli avvenimenti e le suggestioni di ogni giorno. Ma Julia è anche una criminologa. Insegnante universitaria e consulente della polizia, eccola sfoderare nei momenti più gravi e drammatici un'insospettabile forza, determinazione, sicurezza di sé.

E' la perspicacia di una detective che non sa solo analizzare fatti e situazioni ma anche sondare l'animo umano, alla ricerca delle cause che hanno portato al crimine e alla follia.
Julia Kendall vive e lavora a Garden City, una cittadina a circa un'ora di strada da New York.
Di professione fa la criminologa.
Ha superato di poco la trentina, con capelli corti e scuri, come gli occhi, particolarmente grandi ed espressivi. Lontana dallo stereotipo della top-model, ha una figura naturalmente elegante, con un corpo esile e nervoso alla Audrey Hepburn, e tratti che, senza rientrare nei canoni della bellezza classica, la rendono decisamente affascinante.

Si trucca poco, propende per un abbigliamento sportivo di classe (con una predilezione per l'insieme pantaloni, camicia, blazer) ma, all'occorrenza, sa sfoggiare anche mises più raffinate.
Abita in una tipica villetta primi Novecento alla periferia di Garden City.
Julia coltiva l'hobby del cinema anni Quaranta e della musica. È una donna moderna, che ha una concezione moderna della vita e dei rapporti.
Le sue recenti storie sentimentali sono state brevi e piuttosto turbolente, cosa che le ha sviluppato una naturale avversione verso i legami duraturi.
Per lei il sesso è un complemento, non un fine.
Possiede una Morgan 4/4 bianca, con interni di pelle nera, del 1967.

Non si tratta di un'eccentricità:
l'ha dovuta accettare come pagamento per una prestazione professionale.
Il lavoro di Julia si svolge su due fronti.
Insegna, come assistente, all'università locale, dove ha stabilito con i suoi studenti un rapporto di reciproca stima e fiducia.
La criminologia è una scienza interdisciplinare che si basa sulla psicologia, sulla sociologia, sulla psicanalisi, sul diritto...insomma, una materia complicata che va spiegata con parole chiare.

E le sue lezioni sono così chiare che può capirle anche un neofita.
Come libera professionista, invece, presta la propria consulenza a personaggi pubblici o a semplici cittadini.
Nella maggior parte dei casi, però, riceve un incarico di lavoro direttamente dalla procura distrettuale e collabora con la polizia.

Il metodo d'indagine di Julia, oltre che sulle conoscenze scientifiche acquisite, si basa su un istinto personale, una straordinaria sensibilità che le permette d'immedesimarsi emotivamente nel criminale di turno e quindi di prevenirne le mosse o di risalire ai motivi che hanno scatenato le stesse.

I casi che la interessano riguardano la psicopatologia criminale, i binomi sesso/delinquenza e droga/delinquenza, gli omicidi efferati, il proliferare dei serial killer, il fenomeno della delinquenza giovanile.
Il suo intento è naturalmente quello di assicurare i colpevoli alla giustizia, ma soprattutto di capire (
(capire, non giustificare) le profonde pulsioni che li hanno spinti ad agire.
Se esistesse la categoria, si potrebbe definire una Indagatrice dell'animo.
Le storie di Julia sono caratterizzate anche dall'uso di una voce narrante in prima persona, un espediente caro alla scuola californiana dei giallisti, che, nel nostro caso, ci permette di conoscere le riflessioni e le considerazioni della protagonista, in uno stile diaristico, che aggiunge immediatezza agli avvenimenti.
In due lunghe storie, "Jerry è sparito" e "Se le montagne muoiono", tutti i sentimenti e le emozioni del nuovo personaggio di Giancarlo Berardi, al tempo stesso originale e legato alla tradizione, coerente con se stesso e imprevedibile.

Il Mondo di Julia:


L'Autore:

Giancarlo Berardi, creatore e sceneggiatore di Julia, è nato a Genova nel 1949.
Laureatosi con una tesi sul romanzo poliziesco, ha trovato nel fumetto il mezzo ideale per esprimere, con uno stile raffinato e riconoscibile, gli ideali sociali e politici che avevano caratterizzato i movimenti del Sessantotto.
Prima di Julia, ha vissuto un lungo sodalizio con Ivo Milazzo, con il quale aveva creato Ken Parker e Marvin il detective.
Ai disegni troviamo Marco Soldi, artista romano che dopo aver esordito su testate come Lanciostory e Skorpio è approdato alla Sergio Bonelli Editore, diventando il copertinista di Julia, e Giorgio Trevisan, nome storico del fumetto italiano, nonché firma di punta dello staff di Ken Parker e ora di Julia.

Le Idee:

Gli enigmi del detective Julia a caccia d'indizi dimenticati (di Luca Raffaelli)
Cercare di capire l'irrazionale, attraverso lo studio, l''analisi, il ragionamento.
Sondare i misteri che portano al delitto con uno sguardo privo di partecipazione e di emozione.
Non deve essere facile per Julia, il personaggio di Giancarlo Berardi che al contrario sembra una donna delicata e sensibile, del tutto diversa dai detective arcigni, freddi e magari anche muscolosi cui fumetto e cinema d'azione ci hanno abituato.
Ma la sua forza è anche quella di rivelarsi, a un certo punto della storia, il contrario di quello che sembra:
quando, risoluta e sicura di sé, mette alle strette i colpevoli, inchiodandoli alle loro responsabilità. Senza nessun trionfalismo, s'intende, perché Julia sa che la verità è un pugno nello stomaco e che trovare un assassino non riporta in vita le sue vittime, che la giustizia dell'uomo è imperfetta, e che dietro una violenza ci sono i drammi che l'hanno provocata.
Il volto del personaggio è chiaramente ispirato a quello di Audrey Hepburn:
capelli corti, due occhi grandi indagatori, un'espressione naturalmente sincera e indifesa.
Ed è la sua vera anima, questa, espressa attraverso le pagine del suo diario.
Anche qui, Julia si mostra diversa dai personaggi che mentre agiscono ci comunicano il loro pensiero attraverso le didascalie in prima persona.
Lei no, lei deve riflettere sulle cose, magari ripensarci la sera quando, sdraiata sul letto, può fare con tranquillità il punto sugli avvenimenti della giornata.
Nelle due storie pubblicate sul classico del fumetto di Repubblica in edicola oggi, Julia dovrà cercare di capire dove è finito Jerry, un bambino scomparso misteriosamente mentre era a passeggio con la madre in un parco. Anche nella seconda c'è qualcuno da cercare: per questo Julia parte per il South Dakota dove troverà, oltre all'avventura, anche una storia d'amore.

That's All Folks...non mi resta ke augurarvi...buona lettura...specialmente alle femminucce!


Links Correlati & Fonti:
http://www.sergiobonellieditore.it/
http://www.repubblica.it/speciale/2003/fumetti/opere.html

© degli aventi diritto



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Julia & Repubblica   12/9/2003 12.10.38 (34 visite)   NEVERLAND
   re:Julia & Repubblica   12/9/2003 12.12.30 (21 visite)   Franti
      re:x Franti   12/9/2003 12.16.49 (25 visite)   NEVERLAND
         Cornwell   12/9/2003 17.57.48 (19 visite)   MaRuKiArO (ultimo)
      re:Julia & Repubblica   12/9/2003 12.47.37 (17 visite)   Evi|ArmA
   re:Julia & Repubblica   12/9/2003 12.13.5 (14 visite)   Stealt]-[
   re:Julia & Repubblica   12/9/2003 12.18.58 (22 visite)   Viol4
      re:x Viol4   12/9/2003 12.23.27 (39 visite)   NEVERLAND

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/09/2003
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
vai in modalità avanzata