Nick: \\WappO Oggetto: LINUX? no grazie! Data: 14/11/2005 11.40.48 Visite: 162
ma dai, siamo seri... dio sa se sono aperto a nuove soluzioni a alternative e al mondo del software libero. ma davvero non ci siamo. al mio paese si dice MOLTA SCELTA... NESSUNA SCELTA tre miliardi di distribuzioni, sette miliardi di pacchetti, istallazioni iperpersonalizzate e CASINI A NON FINIRE nell'ultimo mese ho provato tre distribuzioni differenti mantenedomi sul "classico" RED HAT SUSE 10 MANDRIVA 2006 .... non ci siamo nessuno dei tre è filato liscio come fila liscio quella "merda" di windows tutto quello ke volete windows è un software chiuso (come se il mondo fosse pieno di sviluppatori che freme dalla voglia di ricompilarsi il kernel del proprio SO daccapo ogni tre giorni) windows è un sistema proprietario pieno di bug (ma è pure pieno di aggiornamenti quasi settimanali) windows è di bill gates (che è un ladro... macchisenefotte, ciorta sua che fa il ladro e non lo beccano e si è potuto comprare tutta la corte suprema degli stati uniti) windows è pieno di spyware e servizi maliziosi (ma grazie al fatto che è diffusissimo e il 99 per cento dei programmatori del globo sono cazzi di sviluppare -grazie all'ingegneria reversa- milioni di tools per fottere tutti i processi infami) io mi sono messo d'impegno per costruirmi una macchima coi controcoglioni AMD 64 bit memorie dual channel N6600 da 256Mb PCIex 16X chip Nvidia nf4 e linux che fa? non mi riconosce una cazzo su tre? e noooooooooooooooooooooooooo non mi puoi venire a parlare di avanguardia tennologica se non sei cazzo di riconoscere un chipset che non sia quel cazzo di VIAtech siamo bravi tutti a fare il riconoscimento delle periferiche su una macchina di tre anni fa... e poi... parliamo di software libero e quindi buttiamo un occhio su configurazioni prolatarie, no? e allora dova CAZZO sono i supporti per l'hardware a prezzo amico? io ho una tavoletta grafica TRUST da 95 euri (ottima alternativa a una wacom da trecento euri) una webcam TRUST da 13 euri (alternativa validissima a una logitech da 50 euri) e dopo che mi sono fatto il culo a installare una distro di linux che mi da solo problemi tipo non riesco a configurare un cazzo di paccheto perchè non è compatibile coi 64 bit e non posso installare il configuratore di desktop grafico per quest'altro cazzo di motivo e vai avanti e poi non mi parti dopo DUE e dico DUE ore del cazzo di intallazione (contro i 40 minuti di quella "merda di windows") dopo tutto questo dico... non posso usare la mia tavoletta grafica e la mia webcam perche la TRUST non si è cacata manco il cazzo a sviluppare dei driver per linux ma manco uno sfaccimmo di programmatore "libero" ha sviluppato un driver appezzotto e no NON CI SIAMO linux è lontanissimo dall'user friendly che DEVE essere PER DIO io non mi devo fare il mazzo per usare la tecnologia la tecnologia deve essere ivisibile non mi deve stressare premo un pulsante mi si avvia il computer e DEVE PARTIRE IN TUTTO E PER TUTTO e se proprio qualcosa non va vado su un sito della minchi scarico un driver della minchia in formato ESEGUIBILE della minchia e dopo un setup della minchia in tre passaggi mi install oun driver del cazzo operazioni che potrebbe fare anche un demente QUESTO E' PROGRESSO QUESTA E' TECNOLOGIA (ho provato a scaricare e installare i driver per la N6600 e per il chipset NF4 dal sito Nvidia.... non ne parliamo proprio! PER DIO sei ore per capire che un utente amministratore non puo' installare un driver di sistema....e vabbene dopo essermi loggato come amministratore... operazione per niente facile da fare per un utente "normale" --- mi trovo davanti a una SHELL di sitema per dover inerire una riga di comando testuale per installare il driver?????? ma diamo i numeri??? nel 2005 un driver va installato da riga testuale? ma che cazzo dite? l'ultimo driver da riga che ho installato fu per una suon blaster prima serie su TRE OTTO SEI... dodici anni fa!!!! e comunque era un .bat assolutamente comprensibile e wizardato... a modo suo - - - - - - - - - inutile dire che poi alla fine dell'istallazione il driver NON è stato installato e MANDRIVA 2006 è rimasto convinto che la mia scheda video fosse una VGA standard e il mio chipset una GENERICO.... ma VAFFFANCULO!) il resto sono solo prove tecniche di trasmissione tra vent'anni FORSE potrà essere un'alternativa praticabile ma oggi NO se IO che uso computer da VENTI anni trovo non poche difficiltà a configurare una macchina STAND ALONE per uso domestico allora linux sta veramente sei passi indietro. e basta. il resto delle chiacchiere stanno a zero. Sergio Gallo aka \\WappO aka aspetto con fervidofervore Windows VISTA e intanto uso Windows XP PRO a 64bit e pure XP PRO a 32bit e vafammocc!
|