Nick: ADP Oggetto: Andrea Data: 24/1/2004 12.44.25 Visite: 136
Tu credi che una struttura di tipo "meta" (racconto nel racconto, teatro nel teatro, film nel film) possa rendere vani i pezzi precedenti, screditare il lavoro altrui, sminuire il "valore" dell'opera? No, perché se è così, se dobbiamo eliminare una grandissima parte di tutte le opere dell'ingegno mai create dall'uomo, il discorso cambia... Cioè, devo veramente supporre che tu, come altri, pensi una cosa del genere? Pensi che nel momento in cui Manzoni (per citarne uno, che non amo neanche alla follia) ha dichiarato di aver trovato un manoscritto i suoi "Promessi sposi" abbiano perso valore? Pensi che all'uscita di Hinkfuss in "Stasera si recita a sogetto" il pubblico dica "ah, beh, teatro nel teatro, il regista ha lavorato invano..." o che quando i sei personaggi iniziano a recitare il loro dramma all'interno del dramma principale tutto lo spettacolo venga compromesso? E' questo che pensi? Davvero, sono curioso. Senza rancore, giusto una curiosità.
è stato detto: perchè gli altri dovrebbero accettare un capitolo dove si finisce in una specie di storia nella storia se non è piaciuto quando l'ha fatto bobomix?
Suppongo, voglio sperare, che a dar fastidio a questi immensi scrittori sia stata la presa in giro (giustificatissima e stupenda) di Antonio, non la struttura "a scatola". Sarebbe davvero disdicevole se fosse così, per le loro facoltà intellettive intendo. |