Nick: paps46 Oggetto: jamm' Data: 28/2/2006 19.42.2 Visite: 6
1) L'irap non c'entra un cazzo con l'eurotassa, che è stata restituita. Irap è una tassa riassuntiva di altre tasse, credo una ventina, ed è una tassa regionale. 2) Il cambio dell'euro era chiaramente conforme a quello che era il valore dell'ECU nel 1998. Guarda che tutte le monete sono state convertite in euro, e non è che arriva Berlusconi e dice "datemelo a 1500 lire!": avrebbe cambiato nettamente il cambio relativo alle altre valute, e non gli sarebbe stato consentito. La sinistra sull'euro ha una sola colpa: doveva immaginare che poteva anche perdere e che un governo di destra non avrebbe avuto nessun interesse a controllare in modo serio l'andamento dei prezzi, e prendere provvedimenti prima di perdere nel 2001. 3) L'Europa ha grandi difficoltà, è vero. E sono colpa di tutta l'Europa, mica solo di Prodi. 4) La riforma costituzionale del centrosinistra è stata approvata in un modo indecente, è vero. E non era nemmeno granché. Però quella del centrodestra è un papocchio devastante, in cui emerge tutto il disprezzo della attuale destra per la democrazia parlamentare: il governo dice cosa si fa, il Parlamento esegue silenzioso. E' un po' quello che accade oggi con l'attuale maggioranza, però costituzionalizzare questo modo di legiferare è una porcheria. 5) C'è gente che dovrà andare a lavorare per 38 anni per colpa della riforma delle pensioni di questo governo, e alla gente che ha lasciato il lavoro magari dopo 19 anni viene data pure la carta oro. Cioè non è una cosa sbagliata a priori, però se venisse gestita come il bonus bebè (indiscriminatamente attribuito a tutti, come fosse il regalo di un nonno coi soldi) sarebbe uno spreco di risorse, l'ennesimo. 6) Il lavoro? Prodi e Treu certamente non hanno finito la riforma in modo adeguato, ma il governo di centrodestra non ha cambiato molto le cose e sinceramente non credo che sia intervenuto per cambiare ciò che davvero va cambiato: il lavoro a tempo determinato va bene, ma bisogna punire i datori di lavoro che lo usano in modo indiscriminato e antisindacale. Per farlo bisognerebbe incentivare i tribunali del lavoro, figurati se Berlusconi incentiverà mai un tribunale. Spero ci arrivi il centrosinistra. 7) Prodi ha sbagliato a non cercare già a gennaio un faccia a faccia, ma sicuramente ha ragione quando protesta per la conferenza stampa di fine anno attribuita al premier. ------ Detto questo, a me Prodi non piace quasi per nulla. |