Nick: buendia Oggetto: la dr.ssa Alessandra Data: 10/3/2006 16.1.38 Visite: 15
ma credi in un modello politico proposto da individui che non sono riusciti a tutt'oggi ad ampliare i loro orizzonti? io vorrei essere governata da persone di buonsenso, laddove il buonsenso evita il buonismo e contiene le intolleranze. la questione delle unioni di fatto è un argomento che tocca le scelte intime delle persone libere. sono realtà che sistono e che richiedono una regolamentazione dei diritti come dei doveri. anche le unioni gay sono una realtà, di cui preferirebbero, la mussolini tra gli altri, ignorare l'esistenza perchè in chi è profondamente radicata una cultura conservatrice si ha paura. se da un lato c'è un forte legame alla cultura cattolica dall'altro si sono definitivamente dissolti i legami preziosi che ci vedevano eredi di quella ellenistica. ieri mi ha piacevolmente sorpreso la pacatezza e la chiarezza espressive di vladimir luxuria, lontana da ogni fanatismo e molto concreta nelle proposte ragionevolissime; mi ha ricordato un po' la bella lezione di scalfarotto, uno che a furia di essere educato è stato oscurato dai soliti urlatori con l' occhio avido e iniettato di sangue. mi ricordavo di una mussolini più moderna, progredita sul tema della famiglia e molto sensibile alle esigenze delle donne. come unico caso nazionale di una posizione di guida politica sempiternamente declinata al maschile mi aspettavo, ingenuamente devo dire ora, che sapesse portare un po' di sensibilità femminile all'interno dell'arena. la sua uscita ultima, vuoi per la forma vuoi per il contenuto ("meglio fascista che frocio"), la ricolloca di diritto nello schieramento di cui si fregia di appartenere per dinastia. non mi pare che ci siano i presupposti per separare senza rischio di sbagliare i "giusti" dagli altri. il mio sarà un voto soprattutto contro, ma la mia vena tollerante ha ripreso turgore; quindi voterò con piacere per chi ha deciso di estendere i benefici a tutti senza negarli a nessuno. U A U |