Back to crisis
Italy may face political instability after its general election
If the ability to pull rabbits out of a hat alone ensured political success, then Silvio Berlusconi could be sure of remaining in office. The arrival in Italy of Abdul Rahman, the Afghan who had faced death for converting from Islam to Christianity, was a typically flamboyant
coup de théâtre from the Prime Minister. Signor Berlusconi has dominated the airwaves and bombarded his electorate with magazines promoting his accomplishments. Yet the last opinion polls that could be legally published suggest that the opposition Centre Left has kept a small but stable lead over the grouping headed by the media billionaire. The outcome of the April 9-10 poll may be very close.
Riassumendo: Si parla in questo primo capoverso di come Berlusconi abbia cercato di sfruttare a proprio vantaggio la questione di Abdul Rahamn, l'Afgano che si è convertito dall'Islam al Cristianesimo ed ha trovato asilo politico in Italia. Nonostante questo il centro-sinistra agli ultimi sondaggi ha un piccolo ma stabile vantaggio rispetto alla coalizione capitanata dal "media billionaire". Quindi il divario potrebbe risultare molto stretto il 9-10 aprile.
This has been a campaign stronger on heat than light. Signor Berlusconi’s difficulties lie with his record. He has certain achievements to his credit but the economy is still in an insipid state and his administration has taken a long time to address the challenges that it identified five years ago. Some of this is the result of euro membership and the unwillingness of voters to face uncomfortable facts. To a degree, however, Signor Berlusconi has hurt his own cause by diluting his market liberalism with ad hoc populism and by being distracted and diverted by the endless arguments over his control of much of Italian television and his numerous courtroom encounters.
R: Qui si dice chiaramente come Berlusconi menta sui propri risultati ("lie with his record"). I risultati positivi ci sono stati nelle sue imprese, ma non nell'economia del paese negli ultimi cinque anni. Certo, parte di questo è dovuto all'euro, ma sappiamo anche che l'Italia è quella che ne è uscita fuori peggio nel contesto europeo.
As we report today, Romano Prodi, who was Prime Minister and the President of the European Commission, is increasingly confident that he can remove Signor Berlusconi from his post. Yet the alliance of which he is the figurehead is diverse to the point of comical. It includes 11 separate entities that range from barely reconstructed Communists to technocratic centrists. It Is only held together by Signor Prodi’s familiar and reassuring face, a shared loathing of Signor Berlusconi, and a 280-page manifesto that has been the subject of painful bargaining. It is hard to believe that it would prove a practical programme for power.
R: La critica qui non è nei confronti di Prodi, bensì nell'eventuale difficoltà che egli dovrà affrontare nel gestire una coalizione che conta 11 entità di partito. Prodi rappresenterebbe il collante di queste 11 forze politiche, legate al programma firmato da tutte di 280 pagine. Lo scetticismo è nella capacità di riuscire a rispettarlo...vedremo! Personalmente, quanto al programma di centro-destra, non sono scettico ma certo che nn verrà rispettato, visto che è già accaduto in questi 5 anni, checchè se ne dica.
The danger for Italians, therefore, is instability and immobilism once the ballots have been counted. If the Opposition wins, it is likely to splinter if not split in a crisis. The Centre Right may appear more united, but there are major tensions between Signor Berlusconi’s Forza Italia and its “partners”, the National Alliance and the Northern League, that would surface if they triumphed. This recipe for strife has been reinforced by a late and lament-able change in electoral law, brought in by the Prime Minister, which involves a larger element of proportional representation and so invites fragmentation in parliament.
R: Il rischio per gli italiani è ritrovarsi un governo incapace di governare. Ciò a causa delle discrepanze dell'opposizione, come dei contrasti tra Forza Italia, Alleanza Nazionale e la Lega Nord. Si sottolinea come questo rischio sia comunque diretta conseguenza del cambio della legge elettorale ricorrendo al proporzionale, che induce ad un'elevata frammentazione in Parlamento. E questa bella riforma è stata fatta a posta, per stessa ammissione del centro-destra.
Italy could be destined to return to short-lived and explosive administrations, revolving-door ministers and the safety-net option of government by bureaucrats never endorsed by the electorate and who have no mandate for a policy agenda. This would be a tragedy. Signor Berlusconi, for all his faults, at least managed to remain Prime Minister for the full duration of the last parliament. This represented a “first” in postwar Italian politics. It is a precedent which, alas, appears unlikely to be repeated over the next five years.
R: E qui c'è la frase citata da Mr_LiVi0, Berlusconi è stato l'unico primo ministro in carica per cinque anni...Ma perché? Perché, nonostante i numerosi errori commessi, non si è mai dimesso, a differenza di quanto ha più o meno imposto ai propri Ministri quando si è trattato di loro errori, simili ai suoi e non. Di certo anche se dovesse vincere il centro-destra non avrebbe la stessa maggioranza del 2001, anch'esso governerebbe nell'instabilità volutamente generata con la riforma elettorale ideata al solo scopo di mettere in difficoltà la coalizione di centro-sinistra qualora, come probabile, dovesse vincere. (E questa probabilità è ben nota al centro-destra che, diversamente, mai avrebbe dato luogo ad una simile riforma).
In sostanza...non vedo nessuna critica diretta a Prodi, la situazione è una merda e lo è perché fino all'ultimo si è operato per rovinare il paese per proprio tornaconto.