Nick: B{L}U Oggetto: re:l'Evasione Data: 7/4/2006 12.2.48 Visite: 25
Fin quando facciamo l'esempio dei barbieri e dei piccoli commercianti siamo d'accordo. E' un'evasione fiscali incontrollabile da chiunque. Ma quando si parla di lotta all'evasione fiscale non ci si riferisce al barista che non ti fa lo scontrino per un caffè o al barbiere che non ti fa la ricevuta. Chi sono i più grandi evasori fiscali? Saliamo un attimino di categoria... Nel ceto medio lasciamo stare gli artigiani e pensiamo ai liberi professionisti. Agli avvocati, ai medici, ai notai, ai dentisti. Ma saliamo ancora più su. Pensiamo alle persone giuridiche. Alle piccole società, alle piccole fabbriche, alle grandi aziende. E là che dobbiamo puntare il dito, e che tu venga a farmi i discorsi del barbiere e di te che ti conviene non pagare l'iva sulla tua macchina fotografica, non serve a nulla. Cosa è stato fatto in questi 5 anni per combattere l'evasione? Mi sembra molto poco, se non renderla più facile e quasi legale, con l'ausilio di manovre losche (fiuuu fiuuuu... depenalizzazione del falso in bilancio, ops... finanza creativa volevo dire). E invece cosa pensi dell'IRAP? Imposta che, forse in modo poco imparziale, almeno è riuscita a colpire le aziende e i liberi professionisti. Iniziamo a pensare come popolo e non come singolo, altrimenti non andiamo da nessuna parte e rimarremo sempre con la piccola mentalità del "si salvi chi può", del "oggi di qua, domani chissà", del "meglio un uovo oggi", del "domani Dio ce penz...". Se quella notte, per divin consiglio la donna Rosa concependo Silvio avesse concesso ad un uomo di Milano invece della topa, il deretano l'avrebbe preso in culo quella sera sol donna Rosa, e non l'Italia intera |