Nick: NEVERLAND Oggetto: re:Dan Brown sporco infedele Data: 22/5/2006 17.1.10 Visite: 47
Non vi sono "rivelazioni" (e certamente non dal libro di Dan Brown) nel film: il discorso finale di Robert Langdon a Sophie Neveu è quanto di più umano (nel senso profondo del termine) e religioso possa esserci. Importante è ciò in cui si vuole credere, ciò che si sceglie, anche col cuore, di "vedere". Se Gesù fosse o meno sposato, se avesse avuto degli eredi, non intacca la nostra credenza o il nostro agnosticismo. Anzi: ci rende più umano chi dovrebbe essere Dio incarnato. Il resto è inessenziale. Ognuno deve cercare in se stesso la propria risposta. Una ricerca faticosa e di ogni istante della nostra vita. E resterà a lungo nella memoria almeno una scena del film, quella finale con Robert Langdon novello Cavaliere inginocchiato. Ultime Visioni: Il Codice Da Vinci (***) Crash - Contatto Fisico (***) Il Conto E' Chiuso (*) L'Era Glaciale (***) Il Castello Errante di Howl (***) H2Odio (**) L'Era Glaciale 2 - Il Disgelo (***) |