Nick: D00PAR Oggetto: Basta documentarsi Data: 16/6/2006 20.19.9 Visite: 26
Le fasi dello sviluppo La prima manifestazione di se, viene data dimostrando di avere la voce piangendo. Con uno strillo o un vagito, dimostra il suo disappunto o la sua gioia e, soprattutto, le sue necessità: fame, sonno, dolore, fastidio, ecc. Passati i mesi, diviene sempre più evidente la sua evoluzione psichica, con conseguente nascita del linguaggio. Questo periodo corrisponde normalmente al sesto-settimo. Il primo vocabolario del bambino è povero, costituito da pochi suoni (balbettio o vocalizzazione). Uniti ai diversi toni di voce e all'espressione del viso, permettono al bambino di "colloquiare" con la madre, che ha imparato a riconoscerli. A sei mesi inizia la fase di lallazione, in cui compaiono le prime sillabe, ripetute in continuazione. Verso i nove mesi le sillabe si fondono e si vengono a formare le parole più semplici: mamma, papà, ecc. Il bambino inizia ad imitare le voci e i suoni degli adulti, inizia ad usare le parole più facili per esprimere pensieri sempre più precisi. L'associazione tra parola è oggetto è ancora accennato: se il bambino ha imparato il nome di un animale specifico, come può essere il cane, associerà tutti gli animali quadrupedi e pelosi, o anche solo lontanamente simili, a quel nome. Solo col tempo riuscirà a distinguere i diversi animali, acquisendo i nuovi vocaboli e le differenze con quello che rappresentano. L'abbozzo di frasi precise avviene verso i venti mesi di età. Quindi o hai detto 'na stronzata o la tua amica s'è flashata e sta piena di problemi! .:°D00PAR°:. http://www.alessioproietti.com http://doopar.deviantart.com http://www.fotocomm.org/browser.php?Name=D00PAR
|