Nick: SeRiNeS Oggetto: Tratto da Vegan Home Data: 17/6/2006 3.56.11 Visite: 24
Si decide di vivere vegan per svariati motivi. Il primo, più evidente e più frequente è quello animalista. Non c’è bisogno di ammazzare e sfruttare animali per vivere, e quindi si decide di smettere di farlo. Semplice. Alcuni numeri: In 80 anni di vita ogni italiano usa come "cibo" circa 1400 animali. In Italia, vengono uccisi ogni anno a scopo alimentare: 850 milioni di volatili, 5 milioni e mezzo di agnelli, 2 milioni e mezzo di pecore e capretti, 3 milioni e mezzo di manzi, 1 milione e mezzo di vitelli, 13 milioni di suini e 500.000 equini (Fonte: Le fabbriche degli animali, Ed. Cosmopolis) Il secondo, abbastanza evidente anche questo, meno frequente in Italia ma sempre più frequente ad esempio negli USA, è quello salutistico. Eliminando i prodotti di origine animale dalla propria alimentazione, si riduce moltissimo il rischio di ammalarsi di una delle cosiddette "malattie del benessere" (cancro, malattie cariovascolari, diabete, obesità). Niente etica, dunque, solo desiderio di vivere meglio. Circa il 32% dei tumori dipende dall’alimentazione, ma per certi tipi di cancro la percentuale che dipende dall’alimentazione è molto più alta: 50% per mammella e pancreas, 70% per il colon-retto, 75% per la prostata. (Fonte: Environ Health Perspect 1995 Nov; 103 Suppl 8:165-70) Questo avviene perchè la dieta considerata oggi "normale" si discosta molto dalle linee guida dell’Istituto Mondiale per gli studi sul Cancro, che raccomandano di prediligere diete basate su alimenti vegetali e comprendenti un’ampia varietà di verdura, frutta, legumi e carboidrati poco raffinati e, se si consuma carne rossa, di non consumarne più di 80 g al giorno (30 kg l’anno). Il terzo motivo, sicuramente meno evidente e noto dei primi due, e quindi meno frequente, sta a metà tra l’etica e la convenienza personale, ed è quello ambientalista. Una dieta a base di vegetali ha un’impronte ecologica molto più ridotta rispetto a una che contiene prodotti animali.
|
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|