Nick: SeRiNeS Oggetto: Sofferenza degli animali Data: 17/6/2006 3.56.45 Visite: 16
Sofferenza degli animali macellati... Dietro al consumo di carne si cela un’enorme sofferenza. Gli animali allevati per la produzione di carne passano l’intera vita immobilizzati in piccole gabbie, spesso senza neppure la possibilità di sdraiarsi per dormire. Una volta raggiunto un peso adeguato vengono uccisi con le seghe elettriche o tagliati a pezzi mentre sono ancora vivi e coscienti! L’uccisione dei maiali ad esempio avviene tagliando loro la gola e gettandoli in una vasca d’acqua bollente. E i pesci vengono asfissiati in una lunga agonia! Dato l’alto numero di animali uccisi ogni giorno, tutte le operazioni sono effettaute in modo frettoloso ed è abbastanza comune che lo stordimento preventivo, che dovrebbe far perdere coscienza all’animale, non funzioni. Alcuni muoiono dissanguati, altri a causa delle ustioni, altri ancora affogati. I più "fortunati" muoiono d’infarto mentre aspettano il poprio turno sentendo i loro simili urlare. Sì. perchè quelle dei maiali sono vere e proprie urla, molto simili a quelle degli esseri umani. Alla fine la domanda è semplice: dobbiamo chiederci se la sofferenza e la morte di un essere vivente valgono il piacere di mangiarne carne. Ogni volta che mangiamo della carne dobbiamo chiederci: se avessimo di fronte agli occhi la scena sopra descritta, e potessimo bloccarla rinunciando alla fettina o al panino al prosciutto, optando per un altrettanto gustoso piatto che non comporti sofferenze per nessuno, cosa faremmo? Questa situazione non è affatto irrealistica: avviene ogni giorno, con la differenza che i mattatoi vengono costruiti lontani dalle città in modo da non farci vedere cosa si cela dietro al consumo di carne. Ogni giorno possiamo scegliere di non mangiare carne e salvare la vita di animali innocenti.
|
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|