Nick: otAmArR Oggetto: re:-.- Data: 5/2/2004 15.48.20 Visite: 68
PAPIELLO PAPIELLO PAPIELLO Lo dico così chi non se lo vuole leggere salta oltre. E'lungo, palloso e pesante. Sa perchè non sono d'accordo? o meglio non sono d'accordo con le definizioni da vocabolario? l'arte di per sè è irrazionale. e per quanto noi ci possiamo sforzare di razionalizzarla, categorizzarla, chiuderla, puntualmente sfugge ad ogni nostra definizione. la definizione su riportata, seppur lodevole come tentativo di imbrigliare l'anima, non è sufficiente. se vogliamo estremizzare il concetto espresso da quella definizione potremmo dire che l'arte è tutto. Ma dire che l'arte è tutto, è equivalente a dire che l'arte è niente. E dire che l'arte è niente, o che l'arte è tutto è fasullo. L'unica cosa che si evince dalle classificazioni è che non si può razionalizzare un qualcosa di per sè non razionale e l'unico risultato che otteniamo cercando di farlo è avere risultati sbagliati. Per intenderci non posso quantificare l'amore, l'odio, le passioni, di cui l'arte si nutre. E non sono d'accordo nemmeno con chi dice che le melodie di beethoven non sono immortali ma è "il sentire", inteso nella sua accezione piu' lata, che rende qualcosa immortale. E qui inizia il papiello... Partiamo e cerchiamo di renderlo chiaro e conciso... Ho tutta una visione dell'arte che sfiora il divino, l'arcano. Sono un appassionato di qualsiasi cosa che mi faccia provare delle emozioni forti.... Da cui... La pulsione all'arte è un qualcosa di innato nell'uomo. E un qualcosa di innato da qualche parte deve venire. Diciamo pure che "nel programma di base" che ci viene scritto dentro c'è la pulsione all'arte. Se prendo l'uomo ontologico, cioè nell'idea, nel campione di uomo,e lo analizzo vedrò in qualche parte scritto "arte". Così come la ragione, anche la spiritualità, l'emotività attive sono proprie dell'uomo e non di qualsiasi altra bestia. Dire questo, significa dire che nell'uomo da sempre c'è questa pulsione. L'arte esiste almeno da quando l'uomo esiste. Esiste da prima? Diciamo che non esistesse prima. Un tramonto... Molti di noi lo considerano un'opera d'arte. E un tramonto esiste da ben prima dell'uomo. Su chi volesse obiettare su questo punto, osservando che l'arte ha senso solo negli occhi dell'osservatore, faccio notare che bach (noto, spero, musicista del primo 1700) fu considerato un deficiente per tutta la sua vita, e si deve solo a schumann la riscoperta nel 19°secolo del genio di bach. Le opere di bach esistevano da prima. L'arte di bach esisteva da prima. Ebbe la sfortuna di stare vicino al re di sassonia che oltre a scoparsi la moglie del cugino, poco faceva. Dove colpisce l'arte? Visto che l'arte colpisce in quel punto comune che tutti gli uomini hanno, quanto piu' necessita di spiegazioni e quanto piu' è immediata tanto piu' essa si avvicina alla Creazione; di cui è figlia diretta. Chi di noi non si è mai emozionato sentendo le prime quattro battute della quinta di beethoven?(per chi volesse rispondere: IO!!! faccio presente che quella cacata di canzone hip hop che tutti sentono, non so di chi sia però, è la quinta di beethoven(con quattro cani che canticchiano sopra)) E qui viene il brutto: dire questo significa dire che non tutto è arte. Se ho bisogno di capire, sto usando la razionalità. E se uso la razionalità, sto andando contro la definizione prima di arte.Qualcosa di irrazionale che accomuna tanto l'uomo del 21° sec che quello di neanderthal. Io personalmente odio i critici e gli esperti del settore che ti dissezionano un quadro come fosse un quarto di bue.Li considero solo dei frustrati che non capiscono una mazza. Amo l'arte dei poveri. Quella che capiscono tutti. Possiamo essere non d'accordo su picasso, kandinsky, rimsky korsakov e gigi d'alessio. Posso avere il dubbio su questi, proprio per l'irrazionalità di fondo che c'è nell'arte. E nell'impossibilità di chiarire in realtà cosa sia l'arte. Ma sicuramente un tramonto, un'alba e delle note solitarie e monche di un violino che si accorda prima di un concerto nella cattedrale di santo stefano di vienna, quelli si che fanno effetto. chi è arrivato fin qui merita una camomilla o una pippata di cocaina. non so cosa. a piacere. |