Nick: DOCET Oggetto: eh no... Data: 5/2/2004 16.38.5 Visite: 49
amico mio mica è così semplice: io mi emoziono a volte non solo delle mie piccole creazioni, ma anche dei miei ragionamenti nonchè delle mie illuminazioni. Ma la mia sensibilità mi porta ad un facile scatenamento di emozioni, ma nn per questo tutto ciò che suscita le stesse è ARTE. Le emozioni sono cose così soggettive che certo non sono un ideale paramentro di valutazione..e allora cosa?? Lo stupore che suscita una magnificenza nella complessità e particolarità delle sue forme potrebbe essere definita per me ARTE (come vedi odio anche io riportare definizioni prepagate) mi spiego: la divina commedia se la leggiamo noi..così...potrebbe anche essere a primo acchitto una palla. Cmq non riusciremmo mai a intuirne le magnifiche ed infinite sfaccettature che la permeano; ecco perchè ti dicevo che solo lo studio e l'interpretazione approfondita di una opera può collocarla come opera d'arte, perchè l'uomo nn riesce visti gli immediati limiti che lo affliggono (siamo limitati su) intuire NELL'IMMEDIATO la grandezza delle vere OPERE D'ARTE!! adesso capisci perchè dico che un qualcosa di commerciale nn MOOOLTO DIFFICILMENTE è artistico?? e soprattutto...perchè le EMOZIONI nn bastano come parametro di valutazione... so che tu mi stai capendo....giovanotto...ti stimo!!
     |