| 
             
            
 CRISTIANA F. - NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO
 (CHRISTIANE F. - WIR KINDERN VON BAHNHOF ZOO)
  
 
  
 Noi,         i ragazzi dello zoo di Berlino | 
  | 
  | 
 
  
  | 
 
  
  | 
 
 
 
 
 Christiane F. ha cominciato a fumare         hascisc a dodici anni, a tredici a iniettarsi l'eroina.         Per due anni la sua vita è stata divisa tra le aule         scolastiche e la stazione della metropolitana dove i         giovani drogati berlinesi si prostituiscono per avere il         denaro necessario a continuare a drogarsi. Christiane         racconta con il linguaggio crudo e diretto delle         interviste registrate al magnetofono la sua storia e         quella dei suoi coetanei, sullo sfondo di una Berlino         dove i quartieri dormitorio e le discoteche sono simili a         quelli di ogni grande città europea. 
 È la storia di         una precoce discesa nel mondo della droga e della         faticosa risalita, documentata come un servizio         giornalistico, sofferta come un diario personale, da cui         nasce la convinzione che la soluzione del problema della         droga è lontana ma possibile. Il dramma di Christiane F.         è diventato in Germania un caso esemplare (è entrato         addirittura nelle antologie scolastiche): un testo         discusso da medici, insegnanti, operatori sociali, e che         ha coinvolto profondamente anche il grande pubblico         attraverso le immagini del film che ne è stato tratto. 
 UN                 LIBRO NATO PER CASOI Curatori di questo best-seller incontrarono per                 la prima volta la quindicenne Christiane                 all'inizio del 1978 a Berlino, dove era chiamata                 a testimoniare ad un processoed immediatamente                 presero appuntamento con lei per un'intervista                 sul mondo giovanile. Il breve colloquio previsto                 inizialmente si protrasse invece per due mesi;                 durante i colloqui venne accuratamente acquisito                 molto materiale registrato: proprio da tali                 bobine è nato il libro.
 
                  La storia di Christiane dice molto di più sulla                 situazione di tantissimi giovani di quanto non                 possa farlo qualsiasi inchiesta, per quanto                 accuratamente condotta. Christiane F. ha voluto                 questo libro perché, come quasi tutti i ragazzi bucomani, pretende che sia rotto il vergognoso                 silenzio degli adulti sulla realtà della tossico-dipendenza.                 I sopravvissuti del suo gruppo e i genitori hanno                 aderito al progetto del libro e sono stati                 disponibili ad evidenziare, con le loro                 testimonianze e i loro nomi il carattere                 documentaristico di questo lavoro. 
   
 Il film in Dvd
  
 
  
 Cristiana F.         Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino | 
  | 
  | 
 
  
  | 
 
  
  | 
 
 
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 Numero                         dischi | 
 1 | 
 
  
 Genere | 
 Drammatico | 
 
  
 Produzione | 
 DNC Home Entertainment, 2002 | 
 
  
 Dati tecnici | 
 136 min. | 
 
  
  | 
 9 Singola faccia, doppio                         strato (Formato schermo 1,78:1) | 
 
  
  | 
 PAL                         Area 2 | 
 
  
 Lingua audio | 
 italiano,                         Dolby Digital 1.0 - mono - italiano,                         Dolby Digital 5.1 - tedesco,                         Dolby Digital 1.0 - mono | 
 
  
 Lingua                         sottotitoli | 
 italiano - tedesco | 
 
  
 Contenuti | 
 interviste | 
 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 
   
 Il film in Vhs
  
 
  
 Cristiana F.         Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino | 
  | 
  | 
 
  
  | 
 
  
  | 
 
 
 
 
 La storia vera di una ragazza berlinese che diviene eroinomane a tredici anni e della sua caduta graduale agli stadi piú bassi della tossicodipendenza.
 |