Nick: gay-o Oggetto: re:domanda difficile credo Data: 9/10/2006 0.38.49 Visite: 48
la fede religiosa non si basa sulla razionalità, sulla conoscenza o sulla prova dell'esistenza di un dio. solitamente altro non è che "la consapevolezza irrazionale" dell'esistenza di un qualcosa che ha a che vedere con la spiritualità e che non si può descrivere con la logica. il linguaggio, elemento che utilizziamo per discutere qualsiasi argomento, lo utiliziamo anche per la spiritualità. l'errore sta in questo, nell'utilizzo della logica per descrivere l'illogico. non a caso i rituali (quali a mo di esempio la messa, quelli degli sciamani, dei dervisci, dei musulmani che ruotano intorno alla mecca battendosi, o i canti buddisti etc) hanno la funzione di "connettere, in uno stato alterato di coscienza, gli uomini a "dio"... si va oltre il linguaggio, lo si supera per averne un'"esperienza" diretta... ps: a scampia "dio c'è". imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |