Nick: *banShee* Oggetto: re:università[sfogo] Data: 2/11/2006 16.44.45 Visite: 20
è stato detto: a me non và l'idea di avere "un'infarinatura" per ciascuna materia.
idem. il problema (almeno per il mio corso di laurea) è che lì dove si potrebbero e dovrebbero fare degli esami di approfondimento sulle materie di base, ci schiattano corsi che onestamente servono solo epr dare nozioni generiche su argomenti che non c'entrano granchè. linguaggi multimediali e informatica umanistica (ramo di lingue e letterature). curriculum arte cinema e teatro. non esiste un esame di cinema nella triennale, ma ho fatto un esame di diritto e uni di ECONOMIA AZIENDALE (che tra le varie cose mi hanno pure abbassato la media). di informatica ho fatto un inutile pseudolaboratorio che s'è ridotto a due lezioni sui metodi di catalogazione delle bibliotche (tutta teoria). nella specialistica le lingue non esistono. l'unica cosa che davvero poteva essere utile, ossia i tirocini, si riducono a farti sbrigare le faccende amministrative dell'università (quando sei fortunata). e a tutto ciò, come hai detto tu, si aggiunge il fatto che i programmi non sono affatto ridotti (come sarebbe dovuto essere), ma ogni professore sceglie il programma come se il proprio esame fosse l'unico e il più importante. e questo mi puo' pur stare bene (vedi discorso sull'approfondimento che hai fatto tu), ma dovrebbero dare l'opportunità di pianificare gli esami da dare in maniera piu' equilibrata, invece di mettere 4958723947293 esami nella stessa settimana.
*banShee* |