Nick: diabolica Oggetto: re:università[sfogo] Data: 2/11/2006 16.51.40 Visite: 8
è stato detto: problema (almeno per il mio corso di laurea) è che lì dove si potrebbero e dovrebbero fare degli esami di approfondimento sulle materie di base, ci schiattano corsi che onestamente servono solo epr dare nozioni generiche su argomenti che non c'entrano granchè.
eh. vogliamo parlare dei fasmagorici laboratori che servono meno di una zanzariera in un sottomarino?una cosa ridicola, vergognosa. l'unico esame di studi strategici che abbiamo è accorpato a quello di relazioni internazionali, parte che il professore tende a prediligere. Quello di diritto militare è a scelta nella specialistica, ma in compenso ci hanno sfrantummato la wallera con un esame di antropologia che offre IMPORTANTISSIME delucidazioni sui simboli delle tribù indigene di noricordonemmenodove, sticà-.- Le lingue...ekkettelodicoaffare.
è stato detto: a tutto ciò, come hai detto tu, si aggiunge il fatto che i programmi non sono affatto ridotti (come sarebbe dovuto essere), ma ogni professore sceglie il programma come se il proprio esame fosse l'unico e il più importante. e questo mi puo' pur stare bene (vedi discorso sull'approfondimento che hai fatto tu), ma dovrebbero dare l'opportunità di pianificare gli esami da dare in maniera piu' equilibrata, invece di mettere 4958723947293 esami nella stessa settimana.
da nn dimentica che siamo ad orientalandia, dove è più semplice trovare dieci esami in un giorno che un appello al mese. come dire, l'università al servizio dello studente asking 4 more |