Nick: GolD Oggetto: riferendomi alla musica Data: 18/3/2004 14.30.20 Visite: 18
secondo me il discorso è che la gente ne ha le palle piene di comprare CD in cui il brano interessante è quello che sentivano in TV. inoltre, sono stufi di ammassare CD che dopo X settimane sono fuori moda. dato che non c'è proposta per musica più duratura e artistica, la gente si limita a scaricare il branetto di turno, riempire CDR e strizzare la spugna sonora fino al suo inaridimento. considerazione uno: se la proposta del mercato fosse allargata e venisse premiata la qualità, il settore decollerebbe per una questione di stima e convenienza credo inoltre che il costo dei CD sia sempre più esagerato. in aggiunta al discorso di prima (perché pagare 20/25 euro per un disco di cui mi tange UN brano e per pochi giorni?), si aggiunge lo zoccolo di persone che ama realmente la musica e deve faticare per procurarsi tutti i dischi che vorrebbe. considerazione due: personalmente vivo di nice price e decisamente i dischi che cerco io sono difficili da reperire anche a prezzo pieno. se ci si mangiasse sopra molto meno (e in Italia TUTTI ci mangiano tranne gli autori), il settore decollerebbe perché per un sovrapprezzo di qualche euro ci si porterebbe a casa un disco al massimo della qualità, con tutto il package eccetera. ma questa è solo un'opinione... buon pomeriggio a tutti Chris |