Nick: Mr_Vins Oggetto: corregetemi se sbaglio Data: 19/3/2004 20.40.50 Visite: 39
Veramente interessante questo articolo, anke perke' sulla faccenda del decreto Urbani non si capisce niente. Solo manifestazioni di panico e nessuno sa cosa fare, a volte qualke esempio di lucidita' è importante. Allora Questo decreto efficace o non efficace ha fatto si ke si accendessero i riflettori sul mondo della rete, tutti sapevano ke esisteva ma nessuno vedeva, adesso siamo tutti allo scoperto; e questo non mi piace. In italia non importa la sostanza ma l'apparenza, quindi, come ci insegna il nostro presidente, l'importante è farsi vedere, tranne ke in questo kaso. Si perke' essere osservati da persone, ke in una stra gande maggioranza, non capiscono niente di cio' ke vedono, non è una cosa positiva. Poi volevo mettere in evidenza un buco nel decreto.. (Neverland correggimi se sbaglio) Dovrebbero essere i providere a denunciare il loro clienti alla pubblica sicurezza, ma in questo caso andrebbero anke loro in contro ad una saltissima multa. E come la storia dgli scontrini... Avete mai visto un negoziante ke vede passare la finanza fuori al negozio e la informa ke un cliente da poco uscito non ha ricevuto lo scontrno e quindi si becca una multa insime al negoziante. L'idea dovrebbe essere quella, quindi. PECHE' DOVREBBERO TIRARSI LA ZAPPA SUI PIEDI!!! A voi la risposta. |