Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: _Roxanne
Oggetto: risoluzione ONU
Data: 21/3/2004 14.57.47
Visite: 9

Risoluzione 1511 sull'Iraq del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, 16 ottobre 2003

(La risoluzione crea le premesse per un miglioramento politico, economico e della sicurezza)

Il 16 ottobre scorso, il Consiglio di Sicurezza ha approvato all'unanimità una risoluzione che getta le basi per una partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite alla ricostruzione politica ed economica dell'Iraq e al mantenimento della sicurezza.

La risoluzione, originariamente proposta dagli Stati Uniti, è stata appoggiata da Camerun, Spagna e Regno Unito. Tale risoluzione, adottata ai sensi del capitolo VII dello Statuto delle Nazioni Unite, si concentra su tre aree principali: la leadership irachena e il passaggio dei poteri dall'Autorità Provvisoria della Coalizione al popolo iracheno; il mantenimento di condizioni di sicurezza a opera di una forza multinazionale sotto comando unificato; la partecipazione internazionale e delle Nazioni Unite al finanziamento dei progetti di ricostruzione e di ripresa. La risoluzione conferisce, inoltre, alle Nazioni Unite un ruolo più importante nell'assistere l'Iraq nel processo politico e in altri ambiti, quali diritti umani, aiuti umanitari e sviluppo sostenibile.

In una dichiarazione rilasciata al Consiglio di Sicurezza dopo il voto, l'Ambasciatore statunitense John Negroponte ha sottolineato che la forza multinazionale opererà sotto "il comando unificato degli Stati Uniti".

La risoluzione riconosce l'attuale Consiglio di Governo iracheno e i Ministri che ne fanno parte quali "organi principali dell'Amministrazione provvisoria irachena" e concede a tale Consiglio due mesi di tempo, fino al 15 dicembre 2003, per presentare al Consiglio di Sicurezza una tabella di marcia per la stesura di una nuova Costituzione e per la convocazione di elezioni democratiche ai sensi di tale Costituzione.

Contemplando che "il conseguimento della sicurezza e della stabilità è fondamentale per riuscire a portare a termine con successo il processo politico" e per permettere alle Nazioni Unite di lavorare nel Paese, la risoluzione autorizza una "forza multinazionale sotto comando unificato a prendere tutti i provvedimenti necessari per contribuire al mantenimento della sicurezza e della stabilità in Iraq". Tale forza dovrà riferire al Consiglio di Sicurezza almeno ogni sei mesi.

La risoluzione dispone, altresì, che l'Autorità Provvisoria della Coalizione "restituisca, prima possibile, le responsabilità e l'autorità di Governo alla popolazione dell'Iraq" e chiede all'Autorità, al Consiglio di Governo iracheno e al Segretario Generale delle Nazioni Unite di tenere informato il Consiglio di Sicurezza sui progressi compiuti.

Il testo esorta le Nazioni a partecipare alla forza multinazionale con l'invio di forze militari e invita i Paesi Membri e gli Istituti finanziari internazionali a fornire le risorse necessarie, compresi prestiti e altri aiuti finanziari, per la ripresa e la ricostruzione della infrastruttura economica irachena.

Nella risoluzione, inoltre, il Consiglio "condanna inequivocabilmente" gli attacchi terroristici avvenuti in Iraq e invita le Nazioni a impedire il transito di terroristi, il trasferimento di armi e di finanziamenti per le attività terroristiche all'interno del Paese.

Segue il testo della risoluzione:

Camerun, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda del Nord e Stati Uniti d'America: Risoluzione 1511

Risoluzione 1511

Il Consiglio di Sicurezza,

confermando le precedenti risoluzioni adottate sull'Iraq, comprese la 1483 (2003) del 22 maggio 2003 e la 1500 (2003) del 14 agosto 2003, sulle minacce causate dagli atti terroristici alla pace e alla sicurezza, compresa la Risoluzione 1373 (2001) del 28 settembre 2001, e altre importanti risoluzioni,

sottolineando che la sovranità irachena risiede nello Stato iracheno, ribadendo il diritto del popolo iracheno a determinare liberamente il proprio futuro politico e il controllo delle proprie risorse naturali, confermando il bisogno di pervenire rapidamente al giorno in cui gli iracheni potranno governarsi da soli e riconoscendo l'importanza del sostegno internazionale, in particolar modo dell'appoggio dei Paesi della regione, dei Paesi confinanti con l'Iraq e delle Organizzazioni della regione, nel portare avanti tale processo con rapidità,

riconoscendo che il sostegno internazionale per il ripristino di condizioni di stabilità e sicurezza è indispensabile per il benessere della popolazione dell'Iraq e per permettere a quanti coinvolti nel processo di svolgere il proprio lavoro nell'interesse della popolazione dell'Iraq e accettando di buon grado i contributi dei Paesi Membri a tal proposito, ai sensi della Risoluzione 1483 (2003),

Approvando la decisione del Consiglio di Governo iracheno di costituire una Commissione costituzionale preparatoria per l'organizzazione della Conferenza costituzionale in cui si redigerà una Costituzione in grado di includere le aspirazioni del popolo iracheno ed esortando il Consiglio a compiere velocemente tale processo,

Affermando che l'attentato terroristico contro l'Ambasciata giordana, avvenuto il 7 agosto 2003, quello contro il quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad del 19 agosto 2003, l'attacco contro la Moschea dell'Imam Ali a Najaf il 29 agosto 2003, l'attentato contro l'Ambasciata turca del 14 ottobre 2003 e l'omicidio di un diplomatico spagnolo il 9 ottobre 2003 sono attacchi contro il popolo iracheno, contro le Nazioni Unite e contro la comunità internazionale e deplorando l'assassinio di Akila al Hashimi, morta il 25 settembre 2003, come un attacco contro il futuro dell'Iraq,

In tale contesto, ricordando e ribadendo la dichiarazione rilasciata dal Presidente il 20 agosto 2003 (S/PRST/2003/13) e la Risoluzione 1502 (2003) del 26 agosto 2003,

Riconoscendo che la situazione in Iraq, seppur migliorata, continua a rappresentare una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale,

Ai sensi del capitolo VII dello Statuto delle Nazioni Unite,

1. Conferma la sovranità e l'integrità territoriale dell'Iraq e sottolinea, in tale contesto, la natura temporanea dell'esercizio, da parte dell'Autorità Provvisoria della Coalizione, degli specifici doveri, responsabilità e autorità, previsti dal diritto internazionale applicabile e contenuti nella Risoluzione 1483 (2003). Tale esercizio avrà fine non appena un Governo rappresentativo, riconosciuto a livello internazionale ed eletto dal popolo iracheno, si sarà insediato, previo giuramento, e assumerà le responsabilità dell'Autorità, anche in virtù di quanto previsto nei paragrafi 4, 5, 6, 7 e 10 seguenti:

2. Approva il consenso dimostrato dalla comunità internazionale, da organismi quali la Lega Araba, l'Organizzazione della Conferenza islamica, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, all'istituzione di un Consiglio di Governo ampiamente rappresentativo come elemento determinante per la nascita di un Governo rappresentativo, riconosciuto a livello internazionale;

3. Sostiene gli sforzi del Consiglio di Governo volti a coinvolgere il popolo iracheno, anche attraverso la designazione di un Gabinetto dei Ministri e di una Commissione costituzionale preparatoria, in modo da poter portare avanti un processo in cui il popolo stesso assumerà gradualmente il controllo del Paese;

4. Stabilisce che il Consiglio di Governo e i Ministri che ne fanno parte sono gli organi principali dell'Amministrazione provvisoria irachena, la quale, fatti salvi i suoi futuri sviluppi, rappresenta la sovranità dello Stato iracheno nella fase di transizione, ovvero fino all'insediamento di un Governo rappresentativo, riconosciuto a livello internazionale, che assumerà le responsabilità dell'Autorità;

5. Delibera che le nascenti strutture dell'Amministrazione provvisoria irachena assumeranno gradualmente l'amministrazione dell'Iraq;

6. In tale contesto, invita l'Autorità a restituire, prima possibile, le responsabilità e l'autorità di governo alla popolazione dell'Iraq e chiede che l'Autorità, quando opportuno, in collaborazione con il Consiglio di Governo e con il Segretario Generale, riferisca al Consiglio di Sicurezza sui progressi compiuti;

7. Invita il Consiglio di Governo a sottoporre al Consiglio di Sicurezza, entro il 15 dicembre 2003, una tabella di marcia e un programma, elaborati in collaborazione con l'Autorità e, quando le circostanze lo consentiranno, con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale, per redigere la nuova Costituzione irachena e per indire, ai sensi di tale Costituzione, lo svolgimento di elezioni democratiche;

8. Dispone che le Nazioni Unite, per mezzo del Segretario Generale, del suo Rappresentante Speciale e della Missione di Assistenza delle Nazioni Unite in Iraq, dovrebbero consolidare il proprio ruolo vitale in Iraq, adoperandosi, fra l'altro, per fornire aiuti umanitari, favorire la ripresa economica e le condizioni per uno sviluppo sostenibile e portare avanti gli sforzi per ristabilire e creare istituzioni nazionali e locali per un Governo rappresentativo;

9. Richiede che, quando le circostanze lo consentiranno, il Segretario Generale porti avanti l'azione prevista nei paragrafi 98 e 99 del suo rapporto redatto il 17 luglio 2003 (S/2003/715);

10. Prende atto dell'intenzione del Consiglio di Governo di indire una Conferenza costituzionale e, riconoscendo l'estrema importanza della convocazione di tale Conferenza per il conseguimento del pieno esercizio della sovranità, chiede che la sua preparazione avvenga attraverso un dialogo e un consenso nazionale prima possibile ed esige che il Rappresentante Speciale del Segretario Generale, al momento della convocazione della Conferenza o quando le circostanze lo consentiranno, metta a disposizione del popolo iracheno la straordinaria competenza specifica delle Nazioni Unite per questo processo di transizione politica, anche mediante la creazione di un sistema elettorale;

11. Richiede al Segretario Generale di garantire la disponibilità delle risorse delle Nazioni Unite e delle Organizzazioni affiliate, in caso vi siano richieste in tal senso da parte del Consiglio di Governo iracheno e quando le circostanze lo consentiranno, per favorire l'avanzamento del programma formulato dal Consiglio di Governo, contemplato nel paragrafo 7, e incoraggia altre Organizzazioni specializzate nel settore a sostenere il Consiglio di Governo iracheno, qualora richiesto;

12. Richiede al Segretario Generale di informare il Consiglio di Sicurezza sull'assolvimento delle responsabilità a lui assegnate in questa risoluzione, sugli sviluppi e sull'attuazione della tabella di marcia e del programma ai sensi del predetto paragrafo 7;

13. Stabilisce che il conseguimento della sicurezza e della stabilità è fondamentale per riuscire a portare a termine con successo il processo politico come previsto nel citato paragrafo 7 e per permettere alle Nazioni Unite di sostenere efficacemente tale processo e l'attuazione della Risoluzione 1483 (2003). Autorizza, altresì, la Forza multinazionale sotto comando unificato a prendere tutti i provvedimenti necessari per contribuire al mantenimento della sicurezza e della stabilità in Iraq, anche al fine di garantire le condizioni necessarie all'attuazione della tabella di marcia e del programma e di contribuire alla sicurezza della Missione di Assistenza delle Nazioni Unite per l'Iraq, del Consiglio di Governo iracheno, di altre Istituzioni dell'Amministrazione provvisoria irachena e delle principali strutture umanitarie ed economiche;

14. Esorta i Paesi Membri a dare il proprio contributo, in virtù di questo mandato delle Nazioni Unite, anche con l'invio di forze militari, alla Forza multinazionale sopramenzionata nel paragrafo 13;

15. Delibera che il Consiglio dovrà esaminare le esigenze e la missione della Forza multinazionale, citata nel paragrafo 13, entro un anno dalla data di questa risoluzione e che, in ogni caso, il mandato di tale forza scadrà al completamento del processo politico descritto nei paragrafi 4,5,6,7 e 10. Manifesta la disponibilità a esaminare, in tale occasione, qualsiasi esigenza futura per prolungare la missione della forza multinazionale, tenendo conto delle opinioni del Governo rappresentativo iracheno, riconosciuto a livello internazionale;

16. Sottolinea l'importanza di istituire forze di polizia e di sicurezza in grado di far rispettare la legge, mantenere l'ordine e la sicurezza e di combattere il terrorismo secondo quanto contemplato nel paragrafo 4 della Risoluzione 1483 (2003) e invita i Paesi Membri, le Organizzazioni internazionali e le Organizzazioni della regione a contribuire all'addestramento e all'equipaggiamento delle forze di polizia e di sicurezza irachene;

17. Esprime profonda solidarietà e cordoglio per le perdite subite dal popolo iracheno e dalle Nazioni Unite e per le famiglie del personale delle Nazioni Unite e di altre vittime innocenti rimaste uccise o ferite in quei tragici attacchi;

18. Condanna inequivocabilmente l'attentato terroristico contro l'Ambasciata giordana, avvenuto il 7 agosto 2003, quello contro il quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad del 19 agosto 2003, l'attacco contro la Moschea dell'Imam Ali a Najaf il 29 agosto 2003, l'attentato contro l'Ambasciata turca del 14 ottobre 2003, l'omicidio di un diplomatico spagnolo il 9 ottobre 2003 e l'assassinio di Akila al Hashimi, morta il 25 settembre 2003, e sottolinea che i responsabili devono essere assicurati alla giustizia;

19. Invita i Paesi Membri a impedire il transito di terroristi in Iraq, di armi e di finanziamenti atti a sostenere i terroristi e, a tal proposito, sottolinea l'importanza di intensificare la cooperazione dei Paesi della regione, in particolar modo dei Paesi confinanti con l'Iraq;

20. Si appella ai Paesi Membri e agli Istituti finanziari internazionali affinché intensifichino gli sforzi per assistere la popolazione dell'Iraq nella ricostruzione e nello sviluppo economico ed esorta tali Istituti a prendere provvedimenti immediati per fornire all'Iraq prestiti e altri aiuti finanziari, collaborando con il Consiglio di Governo e con i Ministri competenti;

21. Esorta i Paesi Membri, le Organizzazioni internazionali e le Organizzazioni della regione a sostenere l'opera di ricostruzione dell'Iraq, avviata con la Riunione consultiva delle Nazioni Unite del 24 giugno 2003, anche assumendo impegni sostanziali durante la Conferenza dei Donatori internazionali che avrà luogo a Madrid il 23 e il 24 ottobre 2003;

22. Invita i Paesi Membri e le Organizzazioni interessate a dare il proprio contributo per far fronte alle esigenze del popolo iracheno mediante l'approvvigionamento delle risorse necessarie per la ripresa e la ricostruzione della struttura economica dell'Iraq;

23. Sottolinea che la Commissione Internazionale per la Consulenza e il Monitoraggio, menzionata nel paragrafo 12 della Risoluzione 1483 (2003), dovrebbe essere istituita con priorità e ribadisce che il Fondo per lo Sviluppo dell'Iraq dovrà essere impiegato in maniera trasparente come contemplato nel paragrafo 14 della Risoluzione 1483 (2003);

24. Ricorda a tutti i Paesi Membri i propri doveri ai sensi dei paragrafi 19 e 23 della Risoluzione 1483 (2003), in particolar modo il dovere di destinare immediatamente capitali, altre attività finanziarie e risorse economiche al Fondo per lo Sviluppo dell'Iraq a beneficio del popolo iracheno;

25. Richiede agli Stati Uniti, a nome della forza multinazionale sopramenzionata nel paragrafo 13, di riferire al Consiglio di Sicurezza sugli sforzi e i progressi compiuti ogni qualvolta sia opportuno e, comunque, almeno ogni sei mesi;

26. Delibera di continuare a seguire la questione.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.38.43 (263 visite)   Alex
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.43.54 (34 visite)   R-Soft
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.50.8 (26 visite)   Alex
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.52.44 (31 visite)   insize
      re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.56.46 (24 visite)   Alex
         re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 11.59.55 (27 visite)   KaPPa`OuT
            re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 12.5.49 (17 visite)   Alex
               che tristezza   21/3/2004 12.16.49 (23 visite)   IoOdio
                  re:che tristezza   21/3/2004 18.29.1 (11 visite)   paps46
                     ottimo paps46   21/3/2004 19.33.45 (8 visite)   IoOdio
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 12.26.43 (24 visite)   falconero
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 13.15.9 (30 visite)   Franti
      re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   21/3/2004 13.53.4 (19 visite)   Alex
   re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 13.42.12 (26 visite)   MuS|CA'
      re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 13.59.58 (22 visite)   Alex
         re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.5.7 (16 visite)   MuS|CA'
            re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.32.34 (12 visite)   Alex
               re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.35.39 (13 visite)   insize
                  re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.40.2 (11 visite)   Alex
                     re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.44.50 (11 visite)   insize
                        re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.49.38 (10 visite)   Alex
                           re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.51.44 (9 visite)   insize
                              re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.53.20 (9 visite)   Alex
                                 re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.57.56 (10 visite)   insize
                                    BLA BLA BLA   21/3/2004 15.2.54 (15 visite)   Alex
                                       re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.5.38 (10 visite)   insize
                                          re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.9.43 (11 visite)   Alex
                                             re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.11.1 (12 visite)   _Roxanne
                                                re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.16.8 (9 visite)   MuS|CA'
                                                   re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.23.45 (8 visite)   _Roxanne
                                                      re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.24.42 (7 visite)   insize
                                                         re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.33.35 (9 visite)   _Roxanne
                                                            attenzione   21/3/2004 15.49.19 (8 visite)   IoOdio
                                                               re:attenzione   21/3/2004 16.0.11 (6 visite)   _Roxanne
                                                            re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.50.51 (7 visite)   MuS|CA'
                                                re:BLA BLA BLA   21/3/2004 15.16.43 (9 visite)   insize
                                                   x insize   21/3/2004 15.29.28 (9 visite)   _Roxanne
                                                      re:x insize   21/3/2004 15.34.30 (7 visite)   insize
                                                         re:x insize   21/3/2004 15.37.35 (8 visite)   _Roxanne
                                                            Roxa   21/3/2004 15.41.2 (9 visite)   insize
                                                               re:Roxa   21/3/2004 15.58.5 (7 visite)   _Roxanne
                                                                  Roxaaaaaaa   21/3/2004 16.4.22 (9 visite)   insize
                                                                     re:Roxaaaaaaa   21/3/2004 16.5.8 (8 visite)   _Roxanne
                                                                        re:Roxaaaaaaa   21/3/2004 16.7.30 (6 visite)   insize
                                                                           my name is   21/3/2004 17.12.29 (6 visite)   _Roxanne
                                                                              re:my name is   21/3/2004 17.22.6 (7 visite)   insize
                                                                                 titoli nobiliari   21/3/2004 17.54.31 (6 visite)   _Roxanne
                                                                                    re:titoli nobiliari   21/3/2004 17.58.26 (13 visite)   insize
                                                      è verissimo!   21/3/2004 16.11.2 (10 visite)   DOCET
                                                         x docet   21/3/2004 17.11.2 (8 visite)   _Roxanne
                                          Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.11.4 (10 visite)   MuS|CA'
                                             re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.13.7 (12 visite)   Alex
                                                re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.17.6 (9 visite)   MuS|CA'
                                                   re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.22.39 (8 visite)   Alex
                                                      re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.25.43 (7 visite)   MuS|CA'
                                                         uauhauhauhahuA   21/3/2004 15.29.28 (6 visite)   insize
                                                         re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.30.48 (7 visite)   Alex
                                                            ARTE E GUERRA   21/3/2004 15.37.20 (5 visite)   insize
                                                            re:Io una proposta ce l'ho   21/3/2004 15.48.31 (6 visite)   MuS|CA'
                        risoluzione ONU   21/3/2004 14.57.47 (8 visite)   _Roxanne
               re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.37.29 (10 visite)   _Roxanne
                  _Roxanne   21/3/2004 14.39.32 (7 visite)   insize
                     re:_Roxanne   21/3/2004 14.42.18 (9 visite)   _Roxanne
                        uHauhuhAuhUHAuh   21/3/2004 14.43.17 (7 visite)   insize
                           re:uHauhuhAuhUHAuh   21/3/2004 14.48.34 (7 visite)   Alex
                              Alex   21/3/2004 14.50.8 (9 visite)   insize
                              la tua foto, alex   21/3/2004 14.56.29 (9 visite)   _Roxanne
               re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 15.1.29 (13 visite)   MuS|CA'
                  re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 15.3.55 (9 visite)   insize
                     re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 15.8.25 (9 visite)   MuS|CA'
         re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.5.37 (12 visite)   insize
            re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.9.43 (9 visite)   KaPPa`OuT
               re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.12.0 (8 visite)   insize
                  re: Hanno fatto bene!   21/3/2004 14.31.23 (8 visite)   insize
   Roxa   21/3/2004 18.47.1 (8 visite)   insize
   re:I DISOBBEDIENTI DELLA PACE   22/3/2004 23.33.38 (6 visite)   kekkopunk (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata