Nick: LadyCrazy Oggetto: re:PIADINA O PIZZA? Data: 1/12/2006 19.29.15 Visite: 35
L’as cema pieda e nà "piadina" Intent quela che a magnàm s’la saraghina l’as cema pieda e nà "piadina". Al nost none e al nost mà, che s’la pieda al putiva fe lezioun ma l’Università e che se s-ciadùr li sé spizè la schina, l’in sé mai insugnì da dì "piadina". L’è un nom che ven da ben luntèn, duvè e bicarbonato il mett insèn s’acqua chelda, e sel e la farina per trasfurmè la pieda tlà "piadeina". Ma la pieda vera, quela ad chesa nosta, ste po’ sigùr ch’la è ste fata aposta per fe i casoun, cioè per arvultè te su interne tòtt quèll che tvù magnè. E quela che la sera l’arvanzèva la mateina dep la nosta mà la la mitèva spizèda dreint e cafelàt a smurbidì che, se zòcre l’era una gioia da nò dì, per dimustrè, s’l’us ad stà funzioun, che e "corn-flaks" a l’em invantè noun! Edmo Vandi Traduzione: SI CHIAMA PIADA E NON PIADINA Intanto quella che mangiamo con la saraghina/ si chiama piada e non "piadina". Le nostre nonne e le nostre mamme, che con la piada potevano far lezione all’Università e che con il matterello si sono spezzate la schiena, non si sono mai sognate di dire "piadina". E’ un nome che viene da lontano, dove il bicarbonato lo mettono insieme con l’acqua calda, il sale e la farina per trasformare la piada nella "piadina". Ma la piada vera, quella di casa nostra, state pure sicuri che è stata fatta apposta per fare i cassoni, cioè per inserire nel suo interno tutto quello che vuoi mangiare. E quella che la sera rimaneva la mattina dopo la nostra mamma la metteva spezzata dentro il caffèlatte ad ammorbidire che, con lo zucchero, era una gioia da non dire, per dimostrare, con l’uso di questa funzione che il "corn-flake" l’abbiamo inventato noi!
  |