Nick: FandangoL Oggetto: Gen[i]oma e LaDyTr|p Data: 20/4/2004 12.21.30 Visite: 40
Concordo in tutto e aggiungo. Noi (il sono del 70, quindi chiamato in causa a pieno) siamo stati la generazione "della prima volta" in tantissime cose. 1. I primi cartoni animati 2. I primi videogiochi 3. I primi computer 4. I primi videoregistratori 5. I primi CD 6. Internet (e prima ancora le BBS) 7. I primi cellulari 8. I primi DVD ecc. ecc. ecc. (potrei andare avanti 1 giorno) La confusione nelle nostre menti regnava sovrana. Non si faceva a tempo ad abituarsi ad una novita' che subito si veniva sommersi da altre 10. Tutte necessarie (secondo la pubblicita'), tutte da possedere assolutamente. E poi, soprattutto, eravamo una generazione che ha vissuto in prima persona il forte cambio culturale della donna. E poi, anche la famiglia ha avuto il suo bel daffare. I miei genitori sono gli unici, tra i loro amici piu' stretti, a non aver "rotto". E poi, come gia' detto, la fine delle ideologie, la fine della politica, la fine e basta (fine a se stessa) Quindi niente certezze dalla famiglia, niente certezze dall'amore, niente certezze dal mondo, niente certezze dalla tecnologia, niente di niente. Mi sembra abbastanza per sentirti uomini "con la koperta di Linus". Lasciateci almeno questa da abbracciare L
|