Nick: Chelsea Oggetto: re:GENERAZIONE Data: 20/4/2004 15.59.13 Visite: 19
sono nato negli anni 60 quindi i 70 li ricordo bene. ovvio (e non l'ho detto) che ogni dieci anni ci siano grandi cambiamenti, mi sono limitato a dire che a cavallo fra i 70 e gli 80 ci sono stati degli immensi cambiamenti e mi sembrava che il post di genioma li mettesse bene in evidenza. secondo me la grande portata di questi cambiamenti ha prodotto un mutamento generazionale, indipendentemente dal numero preciso degli anni trascorsi. i giovani degli anni 70 erano completamente diversi dai giovani degli anni 80, lo attesta qualsiasi libro di storia o ricerca sull'argomento. questo perchè fra gli anni 60 e 70 c'è sostanziale continuità, si crede nelle trasformazioni sociali, si fa politica, non si ricerca la ricchezza personale. questo paradigma vale fino alla fine degli anni 70, oltre quest'epoca si affermano invece ben altri valori: il rampantismo, la ricerca del successo e del piacere personali, il disinteresse per la politica. tu immagina un ragazzino come me che aveva 13 anni nel 79, cresciuto in una società dove si parlava quasi esclusivamente di politica, che reazione avrebbe avuto di fronte a certi programmi tv odierni e ai valori che affermano. questo vale anche per chi è nato fino a qualche anno dopo, perchè l'onda lunga dei 60 e 70, seppure apparentemente sommersa dai nuovi valori degli anni 80, ha continuato invece fino a oggi l'affermazione di un altro sistema di valori. ricordi i tuoi 16 anni, ti senti vicino ai sedicenni attuali o vedi che sono cambiate un sacco di cose? |