Nick: gay-o Oggetto: re:mela Data: 10/4/2007 14.0.43 Visite: 74
per il punto due direi semplicemente che non comprendo il motivo per cui un diritto non debba essere pubblico ma solo privato (se in questi termini stanno le cose)... secondo questa logica allora non comprendo neppure il motivo per cui il matrimonio (scelta individuale e privata) debba essere regolamentato dal diritto pubblico (se così è; sorry ammetto la mia ignoranza in termini di leggi)... le motivazioni mi sembra siano abbastanza discusse da non dovermi ripetere. per il punto uno, arriverei a sostenere che questo tanto acclamato riconteggio sia solo uno specchietto per le allodole. questo nel senso che se effettivamente ci fossero stati brogli da parte della sinistra (che implicherebbe un indiretto riconoscimento di incapacità della destra a sorvegliare sul voto, visto che deteneva il ministero degli interni) non credo che il berlusca et affini sarebbero stati così tranquilli... avrebbero combattuto (come giusto che sia) per rivendicare ciò che "sarebbe" loro! credo invece che sia solo quello che in termini di comunicazione efficace si chiama "il piede nella porta", tecnica molto famosa che consiste nell'attivare un pensiero di difficile "smontaggio", ovvero un atto di comunicazione che predispone favorevolmente la "vittima". imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |