È il b-metilindolo. Chimica. Lo scatolo si forma nella putrefazione o per fusione alcalina delle proteine e si ritrova accanto a tracce di indolo negli escrementi umani. Cristallizza in tavolette bianche caratterizzate da un odore estremamente nauseante; fonde a 95 °C e bolle a 268 ºC; a bassissima concentrazione è un efficace fissatore dei profumi. Fu isolato per la prima volta dal chimico italiano Fileti.