Nick: Viola* Oggetto: re:Cuozzi ed alternativi (1) Data: 22/7/2007 16.27.28 Visite: 33
è stato detto: I cuozzi sono consapevoli della loro cuozzagine?
credo di sì, e ne fanno motivo di vanto. ci sguazzano, esasperano i loro comportamenti. se qualcuno però li chiama cuozzi si risentono, e non ho mai capito il perchè.
è stato detto: Chi sono gli alternativi?
non esistono gli alternativi. quando ero ragazzina con le mie amiche usavamo un look omologato che credevamo fosse alternativo: fascione in testa, gonnellone etniche, roba di resina, giacche di pelle o renna etc. stavamo stravaccate a piazza del gesù o san domenico a bere birra e a fumare canne, magari con intorno qlc che suonava i bonghetti, ci chiamavamo frà e sorema etc etc... insomma le classiche fasi post adolescenziali. solo che eravamo tutti/tutte uguali. ancora oggi è così. di alternativo quindi non c'è proprio nulla, anche perchè quasi tutti all'epoca ce ne tornavamo nelle nostre belle casette a mangiare i piattini di mammà. quindi di alternativo cosa c'è? secondo me forse gli unici veri alternativi sono i barboni, che hanno voltato le spalle a tutto.
è stato detto: ernativi si sentono superiori ai cuozzi?
al fondo di sè sì. ma in superficie ostentano la familiarità, cose tipo: fratò fratammè etc. gli piace conoscere lo spacciatore della sanità, come gli ultras cuozzi. gli piace far vedere che non è classista. invece lo è.
è stato detto: Ed i cuozzi in rapporto agli alternativi come si sentono?
un pò li schifano. cose tipo: marò chill nunz lav chi schiiiif (i cuozzi sono maniaci dell'igiene) un pò sono incuriositi un pò gli chiavano i paccheri quando capita. "Ma ho miglia da percorrere, e promesse da mantenere prima di dormire" Robert Frost |