Nick: flaviaG. Oggetto: re:Fratelli d'Italia Data: 21/8/2007 15.13.27 Visite: 40
è stato detto: ogni volta che dicevamo: siamo di napoli, scattava la domanda: di napoli dove?
Ma succede anche il contrario. In vacanza. Io e la mia amica ad una signora che sapevamo essere campana: "Ma lei è di Napoli?" E la signora:"Noooooooooo... non NapoliNapoli... del Vomero!" Io e la mia amica in coro:"Ah... ecco... "
è stato detto: ma voi quando siete a napoli tra voi parlate in dialetto, vero?
Idiota in ogni caso. Nel nord-est usano il dialetto come una vera e propria lingua. Tempo fa riflettevo sul fatto che ormai qui l'uso del dialetto è un elemento che distingue le persone per ceto sociale e/o per istruzione, mentre il mio ex, avvocato di Gorizia, dopo un'udienza al TAR del Lazio era al telefono con vari giornalisti del friuli/veneto e si parlavano nel loro dialetto! Una cosa buffissima (alle mie orecchie)! Bellissima descrizione (come sempre) dei casi umani che hai incontrato!  |