Nick: Psyke Oggetto: per te e non solo... Data: 19/9/2007 0.57.53 Visite: 57
Credo che ci sia enorme differenza tra un'opinione, un errore grammaticale e uno di battitura. Il primo non è contestabile in alcuna maniera, può essere criticabile, può essere criticabile più dolcemente o meno dolcemente. Opinione, però, non è sinonimo di proposizione, dove qualcuno può, per esempio, pubblicizzare un evento credendolo reale quando reale non è (esempio leggende metropolitane). Un errore di battitura può essere scrivere essree invece di essere, dove si capisce oggettivamente che chi sta scrivendo non CREDE REALMENTE che "essere" si scriva "essree". Un errore grammaticale può essere abbitare invece di abitare dove si percepisce che l'errore è dovuto ad una pronuncia locale effettivamente diversa dal vocabolo scritto. Chi, come me, sta spesso attento a ciò che si scrive non credo che lo faccia per mostrarsi superiore, per un semplice motivo: saper scrivere dovrebbe essere alla portata di tutti e non solo di pochi fortunati che ostentano il loro sapere qui. C'è chi è appassionato di calcio, chi è appassionato di musica, chi è appassionato di cinema, chi è appassionato di politica, chi è appassionato di cucina, chi è appassionato di arte, chi è appassionato di glitter... e c'è chi, infine, può avere tra le tante passioni anche quella della scrittura. Perché, allora, non potersi sentire liberi di correggere qualcosa che risulta effettivamente sgradevole a chi è abituato ad una lingua pura? A questo aggiungi che abituarsi a scrivere in un italiano scorretto aumenta la possibilità di errori in contesti in cui dopo ci si potrebbe pentire di averne fatti. Ma questo non è affar mio. Un'ultima cosa. Io almeno non correggo mai il dialetto, per due semplici motivi: 1) non lo conosco al punto tale da potermi permettere di correggerlo; 2) lo ritengo una lingua a parte che in un forum come questo deve essere esaltata. "[...]And isn't it ironic, don't you think?A little too ironic, yeah, I really do think [...]" Be careful, ironic!
|