Nick: Zanardi Oggetto: re:Avvocati a me! Data: 4/12/2007 10.21.24 Visite: 99
Se c'è un procedimento penale, devi attendere l'esito dello stesso. Se le lesioni sono lievi occorre la querela del ferito (persona offesa). Se le lesioni sono gravi occorre la querela del ferito (persona offesa) e in taluni casi (dopo i 60 giorni) si procede d'ufficio. Se le lesioni sono gravissime si procede d'ufficio. Nei primi due casi (tranne nell'ipotesi in cui la prognosi per le lsioni non superi i 75 giorni di prognosi) se il ragazzo (persona offesa) non ha fatto querela, non rischi nulla. Nel secondo caso (soltanto qualora la prognosi superi i 75 giorni) e nel terzo caso (lesioni gravissime), invece, non è necessaria la querela della persona offesa, poichè si procede d'ufficio e quindi devi attendere l'esito del processo penale per sapere se rischi qualcosa. E' solo nell'ambito del processo che verranno ascoltati i testimoni. La differenza ta lesioni lievissime, lievi, gravi e gravissime è la seguente: a) lesioni lievissime sono quelle la cui prognosi è inferiore ai 20 giorni; b) lesioni lievi sono quelle la cui prognosi va da 20 a 40 giorni; c) lesioni gravi sono quelle la cui prognosi va oltre i 40 giorni ovvero quelle che pongono in pericolo la vita e che causano l'indebolimento permanente di un senso, o di un organo; d) lesioni gravissime sono le lesioni insanabili oppure che comportano la perdita di un senso, di un arto o di una mutilazione che renda inservibile del tutto un organo. Ad ogni modo, per come l'hai raccontato, il sinistro non è chiaro, poichè, secondo me è possibile che ti contestino la mancata precedenza. Il tal caso, seppure la mota andava ad alta velocità, in un concorso, la tua colpa è del 75% e la colpa del ragazzo è del 25%. Ammesso e non concesso che qualcuno (polizia, assicurazione, giudice) ti contesti la mancata precedenza. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |