Nick: Bardamu Oggetto: re:Emergenza rifiuti: Data: 28/12/2007 18.53.27 Visite: 37
infatti nelle normative europea di riferimento, si parla solo di "inceneritori". Allora i CIP6 sono nati con un provvedimento del 1992. Hanno, teoricamente, lo scopo di dare impulso allo sviluppo delle energie rinnovabili. I fondi necessari per i finanziamenti vengono raccolti prelevando il 7% da ogni bolletta italiana dei consumi elettrici. Siccome noi siamo dei furbacchioni, alla parola "rinnovabili" (solare, eolico, geotermico) abbiamo aggiunto la parola "assimilate" (rifiuti e scarti del petrolio), così facendo, l' 80% di questi incentivi (34 miliardi di euro), finiscono nelle tasche di petrolieri e di chi incenerisce i rifiuti, che in caso contrario difficilmente investirebbero soldi in una tecnologia costosa. |