Nick: WildRover Oggetto: re:domandina semplice semplice Data: 14/3/2008 13.55.38 Visite: 12
è stato detto: non leggere la parola IGNORANZA per forza con connotazione negativa che nell'attuale lingua italiana ha guadagnato, perchè il termine indica anche l'essere all'oscuro, il non sapere.
esattamente a quello mi riferivo. Tengo a ripetere che quello dell'ignoranza è solo uno degli aspetti, ma la cosa che criticavo e che non mi piace è proprio sentir dire: la gente vota berlusconi perkè IGNORA dove sia la verità e la ragione. Se avesse studiato forse sarebbe un po' più "open minded" e farebbe la cosa giusta, cioè NON votare berlusconi. E' questo modo di pensare che detesto, l'essere convinti di aver ragione. Ripeto, la ragione in politica non esiste, esistono opinioni ed interpretazioni. La ragione viene ufficialmente assegnata alla parte politica che ha convinto più persone. Ma per far si che tutto ciò funzioni senza pericolose derive e degenerazioni (come ancora accade nei paesi in via di sviluppo), è necessario che pe persone comuni si rispettino l'un l'altro. |