Nick: alylia Oggetto: re:il senso non c'è Data: 10/7/2004 15.31.48 Visite: 15
i pittori prima del 900 forse, o fino a metà 900, già dal futurismo si pensa al pittore come uomo inserito nella società e nella politica, quindi pensa al suo "lavoro" di artista come mezzo di sostentamento. I tempi del realismo di courbet e del rifiuto della legion d'onore sono finiti da un pezzo albè. Se pure pensi a D'Annunzio, vedi che cercava di condurre quanto più una vita mondana per vendere al meglio le sue opere. Chi è morto in povertà, quegli artisti che sono morti in povertà, non è che rifiutassero il "lavoro" di artisti, semplicemente la loro arte non era capita e loro non ne potevano guadagnare. Le persone dai grandi valori sono davvero rare, e lascia stare che quando si comincia a fare successo, spesso molti vengono dimenticati. |