Nick: neverm|nd Oggetto: giusto Data: 20/6/2008 15.36.30 Visite: 52
è stato detto: il comitato scolastico votò a grande maggioranza contro la distribuzione di contraccettivi nelle aule. L'idea era quella di rispettare i valori cattolici molto radicati nella comunità
e mo si ritrovano con le figliolette incinte, cazzi loro. ste cose sono assurde, il problema non sono i film, è il fatto che una seria educazione sessuale nelle scuole purtroppo non viene fatta, nelle scuole bisognerebbe parlarne molto, non considerare l'argomento un tabù. pensa che a scuola di mia mamma (elementari) vennero dei tizi a parlare di non so cosa e uscì fuori l'argomento omosessualità, e questi dicevano "bambini non parliamo di queste cose sporche è peccato". Peccato?? figurati che i bambini (9 anni) li misero a figura di merda e li zittirono. mo questo non c'entra con l'episodio in questione, ma è per fare capire che certi argomenti non devono essere toccati perchè sono "sporchi" e quindi la disinformazione dilaga, e succeren i guai. io sono favorevolissima ai distributori di preservativi nelle scuole, anche alle medie.
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht |