Nick: gay-o Oggetto: mmmmmm.... Data: 4/9/2008 21.39.38 Visite: 40
innanzitutto mi sembra opportuno specificare che c'è un errore nella definizione di RIFORMA data agli interventi della gelmini... RIFORMARE significa DARE NUOVA FORMA, mentre gli interventi della gelmini non danno nuova forma alla scuola, semmai guardando al passato ristabiliscono qualcosa che esisteva già 30 anni fa, dunque non la scuola del futuro quanto scuola del passato... e beh, così è tutto più facile!!! non credo che oggi manchino nuovi strumenti di intervento pedagogico mentre appare chiaro che mancano le capacità e le competenze per utilizzarli... in assenza di un progresso scolastico il cinque in condotta può essere un'arma utile perchè già provata, ma ripeto, nulla di nuovo all'orizzonte. certamente ha una sua sperimentata funzione positiva che può far decrementare i comportamenti disadattivi, mi chiedo però che effetto potrà produrre con i genitori di oggi più avvocati delle cause perse che genitori consapevoli delle loro responsabilità verso i figli e gli agiti degli stessi... non sono d'accordo sul ritorno all'insegnante unico: sono cambiati (molto ampliati) i programmi scolastici, richiedono talvolta competenze specifiche non appartententi a tutti (informatica, inglese a titolo d'esempio) a meno che non si chieda ad essi di diventare qualcosa di più di tuttologi... ma la scuola è anche STRUTTURE, e su questo non mi dilungo perchè sarebbe veramente il caso di sedersi sul gradino e dare libero sfogo a lacrime e rabbia. imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |