Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: la mia esperienza
Data: 25/9/2008 23.0.45
Visite: 42

io frequento napoli bene o male dal '94, insomma da quando mi sono sposata, non ho vissuto questi anni di fermento , forse ne ho intravista la parte finale della coda. ricordo anche solo7-8 anni fa, che effettivamente c'era molto movimento in centro la sera, locali, feste, casino, traffico, la gente andava in giro, trovavi anche magari ragazzi popolani o cmq di borgata che si fermavano a chiacchierare e fare battute, si prendevano in giro tra di loro e con noi, si rideva.

certo la paura forse c'è sempre stata, i malamente c sò sempre stati, però prima era un pò diverso. ora effettivamente è tuto molto più triste, sembra quasi una città di provincia del nord la sera. ricordo anni fa quando mia nonna era ancora in vita e venne portata su da foggia con l'ambulanza perchè stava molto male. ricordo che mio padre mi disse che l'infrmiere commentò al'arrivo in questa zona così:" dottò che bello, quanto verde avete qua, da noi si sono seccate pure le anime".

questa frase mi suona in testa ancora adesso, lo faceva prima quando pensavo al sud in genere, ma da alcuni anni mi viene in mente quando penso non solo a napoli ma all'italia in generale.

ecco ci si sono seccate le anime a tutti. non siamo più capaci di provare un'emozione articolata, è tutto molto più grossolano,non si ha voglia di fare niente, non si proprone niente perchè " io non conosco nessuno", e se succede qualcosa, qualsiasi cosa, se uno spara è sempre colpa di qualcun altro, colpa ddllo stato, colpa di questoe di quello. nessuno pensa che si DECIDE di tirare il grilletto, che bisogna avere il sensod ella sfida per saper dire di NO e che la sfida non è a ki urla o pikkia più forte ma è il CORAGGIo di dire, ora mi metto io e io e io e io e non buttiamo skifezze per terra, e organizziamo la mostra , e chiamiamo il gruppo a suonare e se ci taglieggiano denunciamo alla telvisione, utiilizziamo i mezzi a disposizone per creare un caso,almeno fingiamo di essere un paese normale, che magari alla fine ci identificheremo così tanto con quesyo modello al punto che sia l'unico concepibile, per far vedere che non non ci limitiamo a volere una città normale ma che LA FACCIAMO NOI la città normale, perchè poche città al mondo sono in realtà la popolazione che le vivono e che le creano come nel caso di napoli.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 18.51.29 (257 visite)   Zanardi
   re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 18.59.20 (82 visite)   VL82
      re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 19.2.45 (77 visite)   Zanardi
         re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 19.12.19 (57 visite)   VL82
            re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 19.13.25 (66 visite)   Zanardi
   re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 18.59.28 (73 visite)   Viola*
   re:Nouvelle Vague che fu   25/9/2008 19.6.36 (92 visite)   Bherenike
      la mia esperienza   25/9/2008 23.0.45 (41 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/09/2008
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata