Nick: †D4Rk_L|gHt† Oggetto: senza ca poi Data: 4/11/2008 14.12.33 Visite: 80
me sfuttite che voglio fa' 'a maestrina Rispondo: anoressia nervosa e bulimia rientrano entrambi nei disturbi del comportamento alimentare (ma non li "esauriscono" nel senso che NON esistono solo questi). Differiscono per alcuni punti fondamentali: nell'anoressia il soggetto si impone di non mangiare; nella bulimia, invece, il soggetto mangia in maniera esagerata. Nell'arco di due ore, ad esempio, mangia una quantità di cibo impressionante, si ingozza. Ci sono due tipi di bulimia: con condotte di eliminazione (vomito, uso di diuretici etc) e senza condotte di eliminazione, ma con altri comportamenti che mirano ad avere lo stesso risultato, ad esempio attività sportiva ossessiva. Talvolta un soggetto anoressico può presentare episodi di bulimia, perché cede alla fame ma il senso di fallimento personale lo porta ad eliminare tutto. Ma NON è una regola. Ah un'altra differenza è che il soggetto anoressico perde peso drasticamente arrivando alla morte. Il bulimico, invece, resta nel suo peso normale.
|