Nick: micetta73 Oggetto: re:Contro il downloading Data: 21/12/2008 22.58.14 Visite: 46
il problema non è solo nel prezzo ma nel fattoc he è cambiata la modalità di diffusione. la tradizione di trasmissione orale ora è diventata il file sharing. mi spiego: il problema non è comprare o meno un disco o un video originale. quello, potendo, già si fa e si è sempre fatto. il discorso è che il file sharing permette di venire a conoscenza di documenti, file audio, video, film, trasmissioni televisive regionali o datate che sicuramente non sono più in catalogo o che cmq non sono trovabili o ancora che rappresentano e sono simbolo di una cultura espressa in un certo contesto storico e geografico. come fai a venire a conoscenza di un 'opera classica cinese per dire se non ne trovi documentazione inr ete? come fai a capire di ke si tratta se non vedi os enti almeno una parte ? come fai a mantenere vive certe tradizioni, a diffondere controcultura e controinformazioni ma anche cultura popolare se non caricando in rete trasmissioni televisive locali, teatro dialettale, canzoni antiche eccetera? realtà radicatissime, secolari che già non si conoscono a distanza di pochi km figuriamoci alivello nazionale o all'estero. è con l'informazione che si riesce a distinguere e farsi delle idee, capire cosa è autentico e cosa no e l'informazione non la può fare solo un video o un articolo autoprodotto. chiunque può venire a " casa mia" a vendermi una danza tradizonale quando invece non è, a vendermi un disco di un certo genre quando invece non è, magari legale e tutto quanto. come faccio a sapere che un certo ballo è autentico o a sbugiardare chi propone un pezzotto se non ho la possibilità di documenatrmi in qualke modo? esempio mio: come posso trovare del materiale su napoli se sto a vicenza ? I M P O S S I B I L E senza file sharing e questo vale per tutta la cultura in genre. la tradizione orale ora è la tradizione visiva. cercare di segare le gambe a questo processo sarebbe uno dei più grandi errori storici che l'umanità possa fare
|