Nick: Fetuffo Oggetto: re:il premier e le donne Data: 9/10/2009 12.54.58 Visite: 68
“Ci considerano uno strumento”. Già. Loro con le donne ci sanno fare. “Lei è più bella che intelligente” (Silvio Berlusconi). “Sei una zitella petulante” (Roberto Castelli). Assortimento di insulti in una solita serata di “Porta a Porta”. E lei, Rosy Bindi, si sveglia più donna e brillante che mai: “Sono felice perché mi sono difesa con orgoglio e sono preoccupata per gli italiani: prima si corrompeva con il denaro, adesso si utilizzano le belle fanciulle. È inaccettabile”.
Nessuna rettifica, nessun “mi avete frainteso” e neppure un mazzo di fiori. Anzi, per scusare il presidente del Consiglio, il sottosegretario Paolo Bonaiuti ha combinato un altro pasticcio. Una gaffe degna del capo: “Questi sono momenti di estrema concitazione, sono cose che possono succedere”. Il Pd si ricompone per esprimere solidarietà alla Bindi. Le donne sono le più sensibili e le più leste a dettare alle agenzie: Barbara Pollastrini, Marina Sereni, Anna Finocchiaro. Giovanna Melandri prova con l’ironia: “Il presidente è più alto che educato”. Anche gli uomini sono compatti, vicini e affettuosi con la Rosy sfregiata. Il capogruppo Antonello Soro chiosa per i colleghi: “Rozzo e incivile”. Finalmente, ecco il Pd che insorge.
Bindi, ma lei è offesa o no? “Ringrazio chi ha speso una parola per me e chi voleva e ha replicato l’errore (Bonaiuti? Ndr). Ma cosa potevamo aspettarci da Berlusconi? Non mi scalfisce, non può. Non sono una delle donne a sua disposizione, e dunque mi sono ribellata per arginarlo”.
Non è in vendita. “Mai. Il messaggio fa paura, l’idea che entra nelle case e nella testa degli italiani. Le donne non sono oggetti, anche se vogliono usarle al pari del denaro: il mezzo per un fine vergognoso. Che esempio ci mostra il presidente del Consiglio, colui che ha più poteri e visibilità degli altri?”.
Dal video lei sembra quantomeno sorpresa. “Potevo immaginare la tensione di Berlusconi, aveva passato una brutta giornata... Certo, e questo sia chiaro, ha superato ogni limite di decenza. Donne, reagite!”.
Il premier era nervoso, il telefono bollente, l’eloquio fluente: “Non sapevamo dell’intervento. Il fatto curioso è questo: stavamo registrando, eravamo in differita di poche ore. Qualcuno dallo studio l’avrà avvertito”.
Gli avranno consigliato: “Presidente, qui c’è la Bindi che resiste”. “Una volta al Quirinale, il giorno seguente un’altra trasmissione, Berlusconi mi disse che voleva chiamare perché i suoi non si stavano comportando bene, non neutralizzavano le mie accuse”.
Nel salotto di Bruno Vespa c’erano alti ufficiali di governo e Pdl... “Erano in difficoltà. Davanti alla verità sono tutti in difficoltà. Se poi agli spettatori arriva l’unica versione del premier diventa difficile capire chi sta nel giusto e chi sbaglia. Non è servizio pubblico”.
Cosa ha imparato dall’ultima violenza verbale del premier? “Che non possiamo permetterci che Berlusconi sproloqui contro il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale e senza contradditorio, senza moderatori”.
E Vespa cosa faceva, moderava, contraddiceva? “Beh, ripeteva spesso “si rende conto”. Era fermo”. E prudente. “Non ha sbagliato. Ma abbiamo bisogno di tanti giornalisti imparziali”.
Siamo al pensiero unico. “Unico e sbagliato. Pensiamo alle donne adesso, coraggio!”.
Intervista di Carlo Tecce da Il Fatto Quotidiano n°14 del 9 ottobre 2009
******************************************************************* http://www.katanka.net ******************************************************************* Vendesi chitarra JimReed E1: http://www.katanka.net/vendo |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|