il credente sposa dei principi e dei valori. sant'agostino era credente come lo era pure san tommaso, però il primo credeva nel libero arbitrio, cioè si allontanava dai rigidi precetti cristiani, senza che la sua fede ne risultasse sminuita.
in realtà c'è un'ipocrisia di fondo, ed è quella forma di perbenismo borghese per cui nel proprio privato è normale bestemmiare la madonna e tutta la corte del paradiso, ma non è permesso che la stessa bestemmia venga detta in televisione, la stessa televisione che ha denunciato non una volta gli abusi sessuali dei preti nei confronti dei bambini.
e non sono più blasfemi ed offensivi per l'utente le continue prese per il culo di programmi come quelli di santoro, vespa, fazio etc?
io sono credente, ma non mi sento offeso per una bestemmia, quanto piuttosto per il male continuo che viene fatto al creato ed alle sue creature, non certo per quello che esce dalla televisione, che per lo più serve ad anestetizzare il cervello.