Nick: LiberaMente Oggetto: re:precisazione Data: 22/4/2010 2.12.38 Visite: 64
è stato detto: Riguardo il discorso della certezza della pena non sono d'accordo, anzi, secondo me è semplicemente un luogo comune. Questo discorso poteva avere un significato fino a qualche anno fa, ma ora non più. Gli ultras sono trattati come criminali sempre ed a prescindere, hanno una serie di leggi appositamente per loro e subiscono certi atteggiamenti solo loro. Esempio, perchè un libero cittadino che prende il treno senza biglietto viene multato ed un (presunto) ultras che viaggia senza biglietto in treno viene diffidato dagli stadi? Una persona che commette un reato da stadio viene trattato quantomeno allo stesso modo di un normale delinquente. Se sono incensurati ed il reato non è grave se la cava con una pena sospesa (si dice così?) proprio come un ladro o come un truffatore da 4 soldi, sicuramente viene trattato peggio di un parlamentare delinquente. Se invece ha precedenti per reati da stadio ti assicuro che gli fanno cacare sangue anche per sciocchezze.
questo era il mio discorso sulla certezza della pena, tu alla giornalista maniera l'hai spezzettato e commentato a tuo piacimento.
è stato detto: Il problema è che un "normale delinquente", come lo definisci tu, a meno che non la commette davvero grossa, tra indulti, sospensione condizionale, sanzioni alternative alla detenzione, affidamento in prova ed altre amenità di vario genere, le patrie galere non le vede nemmeno col cannocchiale. E lo stesso vale per i portatori insani di mentalità. Salvo essere RECIDIVI. In quel caso (vale per TUTTI i reati, non solo per i reati da stadio), allora vieni bastonato. Specie in caso di recidiva obbligatoria, dove anche partendo dal minimo della pena base arrivi comunque a condanne folli per effetto degli aumenti.
Quindi concorderai che è una cazzata dire che gli ultras la fanno sempre franca, ed al massimo potrebbe essere più corretto dire chiunque (o quasi) non rispetta la legge non è soggetto alla certezza della pena (anche se io la vedo in altra maniera).
è stato detto: è stato detto: Tralascio altri atteggiamenti di cui abbiamo già parlato in passato, tipo violenze gratuite subite nelle questure o nelle carceri, accuse per possesso di armi mai avute che le forze dell'ordine (???) provvedono a fornire al malcapitato. tutto giusto, ma non c'entra granchè con il mio discorso sulla certezza della pena.
Ma il post non era incentrato sul tuo discorso sulla certezza della pena, piuttosto cercava maldestramente di affermare che gli ultras possono delinquere nella più totale impunità, quindi ho ritenuto il caso sottolineare alcuni aspetti. Ps. Per quanto riguarda le multe, è giusto pagarle anche quando vengono verbalizzate in modo fantasioso, giusto? Libero pensatore |