Nick: Bukowski7 Oggetto: Collega Data: 17/7/2010 15.21.8 Visite: 100
(o quasi)...quel determinato articolo (il 29 se la memoria non mi inganna) - rapporti con l'utenza e con la committenza - è effettivamente piuttosto poco chiaro, però significa più o meno (in pratica) che il tuo intervento professionale può essere subordinato a quello di un ente specifico (ospedale ecc...) se il paziente ne ha davvero bisogno, per cui puoi "consegnare" tale paziente alle cure dell'ente. Allo stesso tempo, indica anche - in un certo qual modo "non scritto" - che un determinato ente (che non abbia un consultorio psicologico) può avvalersi di una tua consulenza "esterna" se esiste un reale motivo (cosa che ad esempio avviene in molti ambulatori di neurologia per le consulenze neuropsicologiche). Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure :) P.S. E studiati bene la parte sugli abusi sessuali :D "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |